Soluzioni
  • La radice quadrata di 64 è uguale a 8, ossia √64=8. Estrarre la radice quadrata di un numero naturale significa trovare quel numero non negativo che, elevato al quadrato, restituisce il radicando; poiché 8 elevato alla seconda è uguale a 64, la radice di 64 è 8.

    √(64) = 8

    La radice di 64 si incontra molte volte negli esercizi di Matematica e a furia di scriverne il risultato si finisce con l'impararlo a memoria, anche senza volerlo. In ogni caso esistono vari metodi con cui si può estrarre la radice quadrata di 64 e che sono utili soprattutto a chi si affaccia per le prime volte al calcolo della radice quadrata di un numero.

    Come calcolare la radice quadrata di 64

    Per estrarre la radice di 64 possiamo procedere in più modi e, in particolare:

    - usare una calcolatrice;

    - ricorrere alla definizione di radice quadrata;

    - utilizzare la scomposizione in fattori primi;

    - usare le tavole numeriche.

    Vediamoli uno per volta.

    Radice quadrata di 64 con la calcolatrice

    Se ne è consentito l'uso, il metodo più rapido per estrarre la radice di 64 prevede di servirsi di una calcolatrice.

    Dopo aver individuato il simbolo di radice quadrata (√), a seconda dei modelli si deve:

    -- premere sul simbolo di radice, digitare 64 e pigiare sul tasto con il simbolo di uguale (=), oppure

    -- digitare 64 e pigiare sul simbolo di radice.

    Nel caso della calcolatrice online basta scrivere sqrt(64) da tastiera.

    Radice quadrata di 64 con la definizione

    Estrarre la radice quadrata di un numero non negativo vuol dire trovare quel numero non negativo che, elevato alla seconda, fornisce come risultato il numero di partenza.

    Dalla tabellina dell'8 è noto che

    8×8 = 8^2 = 64

    In definitiva quel numero non negativo che elevato alla seconda dà come risultato 64 è 8, e ciò conferma che la radice di 64 è proprio 8.

    Radice quadrata di 64 con la scomposizione in fattori primi

    Un altro metodo utile a calcolare la radice di 64 è quello di scomporre in fattori primi il numero 64:

    beginarrayc|c64 2 ; 32 2 ; 16 2 ; 8 2 ; 4 2 ; 2 2 ; 1 endarray

    ossia

    64 = 2^6

    Da ciò deduciamo che 64 è una potenza di 2 e, poiché l'esponente è un numero pari, 64 è un quadrato perfetto.

    Per estrarre la radice quadrata di un quadrato perfetto è sufficiente dimezzare gli esponenti dei fattori che compaiono nella scomposizione, per cui

    √(64) = √(2^6) = 2^3 = 8

    Radice quadrata di 64 con le tavole numeriche

    Le tavole numeriche sono tabelle che riportano il quadrato, il cubo, la radice quadrata e la radice cubica dei numeri da 1 a 1000.

    Per leggere il valore della radice di 64 sulle tavole numeriche si deve cercare il numero 64 nella prima colonna e muoversi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna con il simbolo √n.

    Quello così individuato è il valore della radice di 64.

     

    Radice di 64

    Radice quadrata di 64 con le tavole numeriche.

     

    Ci fermiamo qui, ma se vuoi fare un ripasso sulla radice quadrata e su tutte le sue proprietà ti rimandiamo alla lezione dell'omonimo link.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Algebra