I divisori di 75 (o sottomultipli di 75) sono -75, -25, -15, -5, -3, -1, 1, 3, 5, 15, 25, 75, e sono tutti e soli i numeri interi (positivi o negativi) tali che il resto della divisione tra 75 e ognuno di essi è uguale a zero.
Ecco l'elenco con tutti i divisori di 75, scritti in ordine crescente:
-75, -25, -15, -5, -3, -1, 1, 3, 5, 15, 25, 75
Prima di vedere come calcolare i divisori di 75 facciamo una precisazione sui divisori negativi. A livello didattico, il concetto di divisore viene spiegato prima dei numeri interi relativi, ossia di quei numeri interi preceduti dal segno più o dal segno meno, zero incluso.
Se ancora non hai studiato l'insieme Z dei numeri relativi, per il momento puoi limitarti a considerare solo i divisori positivi di 75, che sono:
1, 3, 5, 15, 25, 75
Calcolo dei divisori di 75
Per calcolare i divisori di 75 scomponiamo in fattori primi il numero 75
e concentriamoci sui numeri della colonna a destra.
- I divisori primi di 75 sono i numeri primi presenti nella scomposizione:
3, 5
- I divisori positivi di 75 sono:
• 1, che è divisore di ogni numero;
• i divisori primi 3 e 5;
• tutti i possibili prodotti tra i numeri della colonna a destra
e quindi:
1, 3, 5, 15, 25, 75
- I divisori negativi di 75 si ricavano dai divisori positivi anteponendo un segno meno a ciascuno di essi:
-1, -3, -5, -15, -25, -75
- Tutti i divisori di 75 si ottengono dall'unione tra l'insieme dei divisori negativi e quello dei divisori positivi
-75, -25, -15, -5, -3, -1, 1, 3, 5, 15, 25, 75
Come stabilire se un numero è un divisore di 75
Un numero intero è un divisore di 75 se soddisfa le seguenti proprietà:
- è compreso tra -75 e 75, estremi inclusi;
- il resto della divisione tra 75 e il numero considerato è uguale a zero.
In tutti gli altri casi non è un divisore di 75.
A titolo di esempio stabiliamo quali tra 2, 7, 15, 50 e 175 sono divisori di 75.
175 è maggiore di 75, quindi va scartato.
Per gli altri calcoliamo le rispettive divisioni:
L'unica divisione con resto 0 è quella tra 75 e 15, per cui tra i numeri considerati l'unico divisore di 75 è 15.
***
Se vuoi fare un ripasso sui concetti di multipli, sottomultipli e divisori di un numero - click!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |