Simboli del vento per la direzione e per l'intensità
Quali sono i simboli del vento e come si leggono? Ho notato che nelle mappe delle previsioni meteo il vento viene raffigurato da alcune frecce alla cui estremità hanno delle linee, che variano sia in numero che in lunghezza.
Potreste spiegarmi il significato fornendo una panoramica completa dei simboli del vento e della loro interpretazione?
I simboli del vento sono delle frecce che descrivono i due parametri di misurazione del vento, ossia la direzione e l'intensità con cui soffia.
- La direzione del vento, per definizione, è il punto cardinale da cui spira il vento. Nella rappresentazione dei venti mediante simboli la freccia è rivolta nel verso in cui il vento soffia, per cui la direzione del vento è opposta al verso della freccia nel simbolo;
- la velocità del vento si ricava da alcuni particolari tratti (detti mezza bandiera, bandiera intera e pennone) posti sull'estremità della freccia opposta alla punta.
Simboli per l'intensità del vento
Vediamo innanzitutto come si legge l'intensità del vento dai rispettivi simboli.
Un cerchio indica un vento assente o quasi assente (nel qual caso la direzione è irrilevante).
Una freccia con una linea corta, detta mezza bandiera, rappresenta un vento che soffia da 1 a 5 nodi, ossia da 2 a 9 km/h.
Una freccia con una linea lunga, detta bandiera intera, indica un vento con un'intensità che varia tra 6 e 10 nodi, ossia tra 10 e 19 km/h.
Una freccia con un triangolo pieno, detto pennone, rappresenta un vento tra 46 e 50 nodi, ossia tra 84 e 93 km/h.
Simbolo intensità vento | Nome del tratto | Velocità del vento in nodi (kn) | Velocità del vento in km/h |
da 0 a 0,5 | da 0 a 1 | ||
Mezza bandiera | da 1 a 5 | da 2 a 9 | |
Bandiera intera | da 6 a 10 | da 10 a 19 | |
Pennone | da 46 a 50 | da 84 a 93 |
Ogni freccia può contenere più di un tratto. Per dedurre la velocità del vento è sufficiente sommare tra lori i valori degli estremi superiori di ogni tratto, e considerare una tolleranza di 4 nodi in difetto.
Ad esempio il seguente simbolo rappresenta un vento che soffia a una velocità compresa tra 21 e 25 nodi
Simbolo del vento con intensità tra 21 e 25 nodi.
Osserviamo infatti che sull'estremità della freccia sono presenti tre tratti: due bandiere e una mezza bandiera.
Ogni bandiera rappresenta un'intensità tra 6 e 10 nodi.
La mezza bandiera indica un'intensità tra 1 e 5 nodi.
La somma tra i valori degli estremi superiori è 25 nodi (10+10+5) e, considerando una tolleranza in difetto di 4 nodi, possiamo concludere che la precedente immagine è il simbolo di un vento che soffia a una velocità compresa tra 21 e 25 nodi.
Simboli per la direzione del vento
Quale che sia l'intensità del vento, nelle mappe delle previsioni meteo l'orientazione dei simboli del vento non è casuale, ma fornisce l'indicazione della direzione. Ricordiamo a tal proposito che il verso della freccia nei simboli del vento è quello in cui il vento spira, e che è opposto a quello della direzione del vento; quest'ultima infatti è definita come il punto cardinale da cui soffia il vento.
Ad esempio:
- una freccia che punta verso sud indica un vento che soffia da nord, ossia la Tramontana;
- una freccia che punta verso sud-ovest rappresenta un vento che proviene da nord-est, ossia il Grecale.
Nella seguente tabella abbiamo riportato i simboli per principali direzioni del vento, specificando il punto cardinale da cui provengono e i rispettivi nomi. A titolo esemplificativo abbiamo considerato sempre un'intensità di mezza bandiera.
Simbolo direzione vento | Punto cardinale di provenienza | Nome del vento |
Sui simboli del vento non abbiamo altro da aggiungere, ma per saperne di più puoi dare un'occhiata alle seguenti pagine:
- nodi vento;