I fattori primi di un numero sono tutti e soli i numeri primi che lo dividono esattamente, con resto zero, e per questo motivo sono anche detti divisori primi.
Ad esempio 2 e 5 sono fattori primi del numero 20, infatti
Vediamo come si calcolano i fattori primi di un numero e come, invece, si può stabilire se un numero è un fattore primo di un altro.
Calcolo dei fattori primi
Per calcolare i fattori primi di un numero è sufficiente scomporre in fattori primi il numero assegnato, e leggerne i fattori primi dalla colonna di destra della fattorizzazione.
Esempi di calcolo di fattori primi
1) Calcolare i fattori primi di 18.
La scomposizione in fattori primi di 18 è la seguente
di conseguenza i suoi fattori primi sono 2 e 3.
2) Scrivere l'elenco di tutti i fattori primi di 360.
Scomponiamo 360 in fattori primi
Poiché
i divisori primi di 360 sono 2, 3 e 5.
3) Determinare i fattori primi di 1.
Il numero 1 non ha fattori primi, in quanto non è scomponibile nel prodotto di numeri primi. Ricordiamo infatti che un numero primo è un numero naturale maggiore di 1 divisibile solamente per 1 e per se stesso.
Come stabilire se un numero è un fattore primo di un altro
Siano
e
due numeri interi positivi.
è un fattore primo di
se e solo se
è un numero primo e se
è divisibile per
, cioè se il resto della divisione tra
e
è zero.
Esempi
1) 2 è un fattore primo di 12, infatti 2 è un numero primo e il resto della divisione tra 12 e 2 è zero
Poiché tutti i numeri pari sono divisibili per 2 per definizione, ne consegue che 2 è un fattore primo di ogni numero pari.
2) 4 non è un fattore primo di 16 perché sebbene 16 sia divisibile per 4, 4 non è un numero primo.
3) 3 è un fattore primo di 150, in quanto
Più in generale, 3 è un fattore primo di tutti i numeri divisibili per 3, cioè di ogni numero la cui somma delle cifre è un multiplo di 3.
4) 5 è un fattore primo di 25, di 30 di 1500, di 3605 e di ogni numero la cui cifra delle unità è 0 oppure 5.
***
Dai precedenti esempi risulta evidente che un metodo veloce per stabilire se un numero è un fattore primo di un altro è quello di ricorrere ai criteri di divisibilità.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |