La grammatura della carta è un numero che esprime il peso in grammi di un foglio di carta che ha una superficie di un metro quadrato.
Per come è definita, la grammatura dovrebbe essere espressa in g/m2 (grammi su metro quadro) ma il più delle volte, soprattutto nel linguaggio comune, è indicata senza unità di misura.
Vediamo subito un esempio per chiarire il significato della definizione. Una tra le grammature più diffuse per il formato A4 è quella da 80 o, volendo essere più precisi, quella da 80 g/m2. Ciò significa che 1 metro quadrato di fogli A4 con la grammatura considerata pesa 80 grammi.
Per come sono definiti i vari formati carta, la superficie di un singolo foglio A4 è di 0,0625 m2, o equivalentemente
Ne consegue che per coprire una superficie di un metro quadrato occorrono 16 fogli A4.
Di conseguenza il peso di un singolo foglio A4 dalla grammatura di 80 g/m2 è di 80:16=5 grammi.
Differenza tra grammatura e spessore
Spesso, in modo molto semplicistico, si pensa alla grammatura come alla consistenza della carta. Questa definizione grossolana, insieme al fatto che una carta di grammatura superiore ha il più delle volte uno spessore maggiore, inducono a fare confusione tra grammatura e spessore della carta. In realtà grammatura e spessore sono concetti ben distinti.
Primo tra tutti, la grammatura si misura in grammi su metro quadro, mentre lo spessore in millimetri.
Inoltre, a parità di grammatura, lo spessore può variare a seconda del tipo di carta. Ad esempio un foglio A4 di carta lucida e un foglio A4 di carta opaca, anche se presi con la stessa grammatura, hanno spessori differenti: quello della carta opaca è maggiore di quello della carta lucida.
Vari tipi di grammatura della carta e loro utilizzi
Nella seguente tabella abbiamo riportato i principali tipi di grammatura e i rispettivi utilizzi nel mondo della tipografia.
Tipi di grammatura
Principali utilizzi
Da 30 g/m2 a 60 g/m2
Carta dei giornali
Da 80 g/m2 a 90 g/m2
Comune carta da stampante
Da 100 g/m2 a 130 g/m2
Riviste, volantini e poster
Da 170 g/m2 a 300 g/m2
Cataloghi, attestati, locandine e inviti
Da 350 g/m2 a 400 g/m2
Biglietti da visita
Ci fermiamo qui, ma per saperne di più sui formati carta - click!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |