I divisori di 32 sono tutti e soli quei numeri interi, positivi e negativi, per i quali la divisione tra 32 e ciascuno di essi ha come resto zero. Ecco l'elenco di tutti i divisori di 32 riportati in ordine crescente:
-32, -16, -8, -4, -2, -1, 1, 2, 4, 8, 16, 32
Se non hai ancora studiato l'insieme dei numeri interi relativi, non lasciarti spaventare dai numeri preceduti dal segno meno. Al momento, così come si fa nella scuola primaria, puoi limitarti a considerare solo i divisori positivi di 32, che sono:
1, 2, 4, 8, 16 e 32
Calcolo dei divisori di 32
Per trovare i divisori di 32 scomponiamo in fattori primi il numero 32
Osserviamo che 32 è una potenza di 2, infatti
Da ciò segue che:
- l'unico divisore primo di 32, cioè l'unico numero primo che divide 32, è 2;
- i divisori positivi di 32 sono tutte le potenze di 2 comprese tra
e
:
- i divisori negativi di 32 si ottengono anteponendo un segno meno ai divisori positivi: -1, -2, -4, -8, -16, -32;
- tutti i divisori di 32 sono dati dall'unione tra l'insieme dei divisori positivi e quello dei divisori negativi.
Come stabilire se un numero è un divisore di 32
Innanzitutto osserviamo che ogni numero minore di -32 o maggiore di 32 non può essere un divisore di 32.
Al contrario, un numero compreso tra -32 e 32 (estremi inclusi) è un divisore di 32 se e solo se il resto della divisione tra 32 e il numero considerato è zero.
Facciamo un esempio e stabiliamo quali tra -16, 2, 5, 12, 64 sono divisori di 32.
64 può essere scartato perché maggiore di 32. Per gli altri calcoliamo le divisioni:
Per quanto detto in precedenza, tra i numeri proposti i divisori di 32 sono -16 e 2.
***
Per saperne di più su multipli, sottomultipli e divisori di un numero puoi leggere la lezione del link.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |