Misure TV
Come si calcolano le misure TV in centimetri conoscendo la diagonale in pollici? Le misure di uno schermo TV, a parità di diagonale, sono fisse o dipendono dal formato? Potreste aiutarmi a far chiarezza una volta per tutte?
Le misure TV, intese come misure dello schermo in termini di larghezza e altezza ed espresse in centimetri, si possono calcolare dalla misura della diagonale in pollici. Com'è facilmente intuibile, dipendono dal formato della TV.
Senza ulteriori informazioni la misura di una TV in pollici si riferisce esclusivamente alla diagonale dello schermo, ossia non tiene conto né della cornice, né di un'eventuale base d'appoggio.
Misura TV in pollici.
1 pollice (1 inch) corrisponde a 2,54 cm
di conseguenza la diagonale in centimetri si calcola moltiplicando la misura in pollici per 2,54.
Per fissare le idee, in una TV da 24 pollici la diagonale dello schermo è lunga 24 pollici, che equivalgono a circa 61 cm:
Misure TV in formato 16:9
Il formato 16:9 (sedici noni) è attualmente quello più diffuso, in quanto è alla base dell'alta definizione. Se è nota la misura in pollici di una TV 16:9, le dimensioni dello schermo in centimetri si calcolano nel modo seguente:
- la larghezza è pari al prodotto tra la diagonale (in pollici) e il fattore 2,214
- l'altezza è pari al prodotto tra la diagonale (in pollici) e il fattore 1,245
Ad esempio nel caso di una TV 24 pollici in formato 16:9, le misure dello schermo in centimetri sono:
Misure TV in formato 4:3
Il 4:3 è il formato delle vecchie TV a tubo catodico. La larghezza in cm dello schermo di una TV 4:3 si calcola moltiplicando la diagonale espressa in pollici per 2,032
L'altezza in cm si ottiene, invece, moltiplicando la diagonale (in pollici) per il fattore 1,524
Se consideriamo una TV da 24 pollici, questa volta in formato 4:3, le misure dello schermo sono:
Tabella misure TV
Ora che abbiamo visto come si calcolano le misure dello schermo di una TV partendo dalla diagonale espressa in pollici, riportiamo due tabelle con le misure in centimetri dello schermo delle TV più diffuse, nei formati 16:9 e 4:3. Per semplicità larghezza e altezza sono approssimate all'intero.
Formato 16:9 | Diagonale (in cm) | Larghezza (in cm) | Altezza (in cm) |
TV 24 pollici | 60,96 cm | ≈ 53 cm | ≈ 30 cm |
TV 32 pollici | 81,28 cm | ≈ 71 cm | ≈ 40 cm |
TV 36 pollici | 91,44 cm | ≈ 80 cm | ≈ 45 cm |
TV 40 pollici | 101,6 cm | ≈ 89 cm | ≈ 50 cm |
TV 43 pollici | 109,22 cm | ≈ 95 cm | ≈ 54 cm |
TV 45 pollici | 114,3 cm | ≈ 100 cm | ≈ 56 cm |
TV 49 pollici | 124,46 cm | ≈ 108 cm | ≈ 61 cm |
TV 50 pollici | 127 cm | ≈ 111 cm | ≈ 62 cm |
TV 55 pollici | 139,7 cm | ≈ 122 cm | ≈ 68 cm |
TV 60 pollici | 152,4 cm | ≈ 133 cm | ≈ 75 cm |
TV 65 pollici | 165,1 cm | ≈ 144 cm | ≈ 81 cm |
TV 75 pollici | 190,5 cm | ≈ 166 cm | ≈ 93 cm |
Formato 4:3 | Diagonale (in cm) | Larghezza (in cm) | Altezza (in cm) |
TV 24 pollici | 60,96 cm | ≈ 49 cm | ≈ 37 cm |
TV 32 pollici | 81,28 cm | ≈ 65 cm | ≈ 49 cm |
TV 36 pollici | 91,44 cm | ≈ 73 cm | ≈ 55 cm |
TV 40 pollici | 101,6 cm | ≈ 81 cm | ≈ 61 cm |
TV 43 pollici | 109,22 cm | ≈ 87 cm | ≈ 66 cm |
TV 45 pollici | 114,3 cm | ≈ 91 cm | ≈ 69 cm |
TV 49 pollici | 124,46 cm | ≈ 100 cm | ≈ 75 cm |
TV 50 pollici | 127 cm | ≈ 102 cm | ≈ 76 cm |
TV 55 pollici | 139,7 cm | ≈ 112 cm | ≈ 84 cm |
TV 60 pollici | 152,4 cm | ≈ 122 cm | ≈ 91 cm |
TV 65 pollici | 165,1 cm | ≈ 132 cm | ≈ 99 cm |
TV 75 pollici | 190,5 cm | ≈ 152 cm | ≈ 114 cm |
Ci fermiamo qui, ma com'è nostra abitudine lasciamo qualche spunto di approfondimento:
- dimensioni TV, dove tra le altre cose spieghiamo come calcolare le dimensioni dello schermo applicando qualche basilare nozione di Geometria;
- pollici TV, in cui vediamo come determinare la misura in pollici di una qualsiasi TV;
- pollici centimetri, dedicato alla conversione tra pollici e cm, con una panoramica completa delle misure di TV, tablet e smartphone.