Soluzioni
Essendo noti utili e ricavo, il costo si ottiene con la seguente sottrazione:
È bene ricordare inoltre che l'utile si calcola sul prezzo di costo quindi, indicando il costo con
, dai dati forniti dal problema sappiamo che
dove nell'ultimo passaggio abbiamo espresso la percentuale sotto forma di frazione.
Con questi dati, la relazione
si tramuta nell'equazione di primo grado:
Portiamo il termine con l'incognita al primo membro, prestando attenzione ai segni
Esprimiamo i membri a denominatore comune
dopodiché moltiplichiamo per
a destra e a sinistra cosicché il denominatore comune scompaia
Isoliamo l'incognita
dividendo membro a membro per
:
Approssimando il risultato alla seconda cifra decimale, concludiamo che al rivenditore il divano è costato
.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica