Calcolatore logaritmi

Autore: Giuseppe Carichino (Galois) -
Ultimo aggiornamento:

Mi servirebbe un calcolatore di logaritmi, ossia uno strumento online con cui si può calcolare il logaritmo di qualsiasi numero e in qualsiasi base.

Potreste fornirmi uno strumento del genere e spiegarmi come si usa? Con la mia calcolatrice posso solo calcolare i logaritmi in base naturale e in base 10, dunque mi servirebbe una calcolatrice logaritmica che accetti in input qualsiasi base.

Soluzione

Il calcolatore di logaritmi che trovate in questa pagina permette di calcolare il logaritmo di qualsiasi numero e in qualsiasi base, ed è quindi uno strumento perfetto per controllare i risultati dei vostri esercizi.

Il suo funzionamento è davvero semplice e immediato: non dovete fare altro che riportare l'espressione logaritmica nella cella, indicando sempre i logaritmi con

log

e specificando la base con un pedice della forma

_()

Ad esempio, per indicare il logaritmo in base 10 di 5 dovrete scrivere

log_(10)(5)

mentre per indicare il logaritmo naturale di 5 è sufficiente omettere la base

log(5)

A tal proposito vi ricordiamo che il logaritmo è definito a patto che il suo argomento sia un numero maggiore di zero e che la sua base sia un numero maggiore di zero e diverso da 1.

La calcolatrice logaritmica accetta input in qualsiasi forma, comprese frazioni, radicali e numeri decimali, ma per inserirli dovete attenervi alle seguenti semplici regole di sintassi:

- per i numeri decimali separate la parte intera dalla parte decimale con un punto e non con la virgola

- per le frazioni separate il numeratore dal denominatore con il simbolo /

- per inserire un radicale usate la notazione delle potenze con esponente fratto: x^(m/n) → n√xm

- prestate sempre attenzione alle parentesi! :)

Tool online

A proposito: se prima di usare il calcolatore di logaritmi online volete vedere qualche esempio sul metodo con cui si calcolano i logaritmi, vi rimandiamo alla lezione del link. ;)

Domande della categoria Wiki - Algebra
Esercizi simili e domande correlate