Prisma ottico

Giuseppe Carichino (Galois) -

Cos'è un prisma ottico e a cosa serve? Dovrebbe avere a che fare con la scomposizione dei raggi di luce bianca in vari colori, ma non ho capito come funziona.

Sapreste dirmi com'è fatto e spiegarmi in parole semplici il funzionamento del prisma ottico?

Soluzione

Il prisma ottico è un prisma retto a base triangolare, realizzato in vetro o con un materiale trasparente, che ha la capacità di rifrangere la luce, ossia di deviare la direzione di provenienza di un raggio di luce proiettato su una sua faccia.

In particolare, se su un prisma ottico si dirige un fascio di luce bianca, come quella proveniente dal Sole o da una lampadina, si vedrà fuoriuscire dal prisma una serie di raggi variamente deviati e di colore diverso, in cui si possono distinguere i sette colori dell'arcobaleno: rosso, arancio, giallo, verde, blu, indaco e violetto.

Prisma ottico

Rappresentazione di un prisma ottico.

Proprietà del prisma ottico

Per capire il funzionamento di un prisma ottico supponiamo di dirigere su una sua faccia laterale un raggio di luce monocromatica, come ad esempio un raggio di luce rossa.

Tale raggio si rifletterà in parte sulla faccia del prisma, formando un angolo β, e in parte si rifrangerà creando il raggio che nella seguente immagine abbiamo indicato con gli estremi B e C.

Funzionamento prisma ottico

Funzionamento del prisma ottico.

Giunto nel punto C, una parte del raggio di luce si rifletterà e una parte fuoriuscirà effettuando una seconda rifrazione di angolo γ.

Indicando con δ l'angolo mostrato in figura e formato dal prolungamento dei raggi AB e CD, vale la relazione:

δ = β+γ-α

dove α è l'angolo diedrale formato da due facce del prisma.

L'angolo δ si dice angolo di deviazione ed è proprio l'angolo attraverso cui si differenziano i vari i colori di un fascio di luce policromatica.

Se invece di un raggio di luce rossa si indirizza sulla faccia del prisma un fascio di luce bianca, dal prisma ottico si vedranno fuoriuscire non uno, ma ben sette raggi di colore diverso, ognuno deviato con un differente angolo δ.

***

Il prisma ottico è uno strumento che può essere acquistato spendendo pochi euro. Se foste interessati potete dare un'occhiata qui.

Domande della categoria Wiki - Fisica
Esercizi simili e domande correlate