Il calore specifico del piombo è di 130 J/(kg·K) a una temperatura di 25 °C e a una pressione di 100 kPa. Questo valore esprime la quantità di calore assorbita o ceduta da un chilogrammo di piombo quando la sua temperatura subisce una variazione di 1 kelvin.
Ciò significa che, in corrispondenza di tali valori di temperatura e pressione, per avere una variazione di temperatura di 1 kelvin in un 1 kg di piombo è necessario trasferire una quantità di energia pari a 130 joule.
Il calore specifico di un materiale è influenzato dalla temperatura dell'ambiente circostante e dalla pressione esercitata sul materiale, dunque è buona abitudine specificarne sempre i valori.
Calore specifico del piombo in altre unità di misura
Per esprimere i valori del calore specifico delle sostanze il Sistema Internazionale adotta come unità di misura il
, in cui calore, massa e temperatura sono espresse rispettivamente in joule (J), chilogrammi (kg) e kelvin (K).
Altre varianti dell'unità di misura del calore specifico sono:
dove kcal indica la chilocaloria, cal la caloria e g il grammo.
• Il calore specifico del piombo in J/(kg·°C) è di 130 J/(kg·°C), ossia ha lo stesso valore numerico del calore specifico del piombo espresso in J/(kg·K).
Se si ha presente la correlazione tra le scale termometriche kelvin e celsius, ciò non dovrebbe sorprendere più di tanto. Ricordiamo infatti che una variazione di temperatura di 1 kelvin equivale a una variazione di temperatura di 1 grado Celsius.
• Il calore specifico del piombo in kcal/(kg·K) è di circa 0,031 kcal/(kg·K) e si ricava dal valore espresso in J/(kg·K).
Poiché 1 kcal corrisponde a 4184 joule
risulta che
e quindi
• Il calore specifico del piombo in cal/(g·K) ha lo stesso valore numerico del calore specifico in kcal/(kg·K), quindi è di circa 0,031 cal/(g·K)
Per giungere a questa conclusione è sufficiente osservare che
come risulta evidente dalle seguenti equivalenze, in cui abbiamo convertito i kg in grammi e le kilocalorie in calorie.
Tabella di riepilogo sul calore specifico del piombo
Unità di misura
Calore specifico piombo (100 kPa, 25 °C)
In J/(kg·K)
130
In J/(kg·°C)
130
In kcal/(kg·K)
≈ 0,031
In cal/(g·K)
≈ 0,031
Per qualsiasi tipo di approfondimento, compresa una tabella sul calore specifico dei vari materiali, rimandiamo alla lezione del link.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |