Quanto pesa

Giuseppe Carichino (Galois) -

Esiste un modo per sapere quanto pesa un alimento senza usare la bilancia? Potreste spiegarmi dei metodi alternativi con cui determinare il peso di un ingrediente, come ad esempio l'utilizzo di tazze, bicchieri, cucchiai e cucchiaini?

Mi sarebbero davvero utili delle tabelle sui pesi degli ingredienti più usati nelle ricette. Potreste fornirmele o dirmi dove posso trovarle?

Soluzione

Per sapere quanto pesa un alimento, oltre alla bilancia si possono usare utensili casalinghi che abbiamo sempre a portata di mano, come cucchiai, cucchiaini e bicchieri.

In particolare per pesare senza bilancia si può usare la seguente tabella, in cui per ciascuno dei principali ingredienti abbiamo specificato quanto pesa:

- un cucchiaino colmo,

- un cucchiaio colmo,

- un bicchiere di plastica da 200 millilitri (o 200 cc) pieno fino al bordo.

Il peso è espresso in grammi (g).

Attenzione: le misure elencate in tabella sono del tutto indicative, sia perché le misure di cucchiai e cucchiaini non sono standard, sia perché il peso di uno stesso alimento varia in base alla sua composizione.

Ad esempio la farina può essere più o meno umida, risultando più o meno pesante, così come la marmellata può essere completamente frullata o a pezzetti, con una conseguente variazione di peso.

Ingrediente

Quanto pesa
un cucchiaio colmo

Quanto pesa
un cucchiaino colmo

Quanto pesa
un bicchiere da 200 ml

Acqua

10 g

5 g

200 g

Burro fuso

8 g

5 g

--

Cacao

20 g

7 g

85 g

Farina

20 g

10 g

120 g

Fecola di patate

25 g

9 g

120 g

Formaggio grattugiato

15 g

7 g

--

Latte

11 g

6 g

200 g

Marmellata

25 g

10 g

--

Miele

10 g

5 g

--

Olio

10 g

5 g

175 g

Pan grattato

9 g

2 g

--

Panna

10 g

6 g

180 g

Riso

19 g

9 g

165 g

Sale fino

20 g

10 g

--

Zucchero a velo

20 g

10 g

105 g

Zucchero semolato

25 g

11 g

170 g

Un ingrediente molto usato e che non si può pesare con cucchiai e cucchiaini è l'uovo. Se vuoi conoscere il peso di un uovo intero (con e senza guscio) oppure il peso di albume e tuorlo, ti rimandiamo alle seguenti pagine:

- quanto pesa un uovo;

- quanto pesa un tuorlo;

- quanto pesa un albume.

Quanto pesano frutta, ortaggi e verdura

Ecco altre due tabelle relative ad alimenti che non possono essere misurati con cucchiai, cucchiaini o bicchieri: la prima elenca il peso dei frutti, la seconda il peso di ortaggi e verdure.

Frutta fresca (con buccia)

Quanto pesa

Acino d'uva

da 17 a 20 g

Albicocca

da 30 a 45 g

Ananas

da 800 g a 1,5 kg

Arancia

da 140 a 200 g

Avocado

da 200 a 300 g

Banana

da 120 a 220 g

Ciliegia

circa 7 g

Clementina

da 50 a 90 g

Fico

da 50 a 70 g

Fragola

da 50 a 70 g

kiwi

da 60 a 100 g

Limone

da 80 a 120 g

Mandarino

da 50 a 90 g

Mela

da 150 a 240 g

Pera

da 100 a 180 g

Pesca

da 90 a 150 g

Prugna

da 40 a 70 g

Verdure e ortaggi

Quanto pesa

Asparago

da 20 a 40 g

Carciofo

da 100 a 130 g

Carota

da 80 a 110 g

Cavolfiore

da 900 g a 1,2 kg

Cetriolo

da 150 a 200 g

Cipolla

da 70 a 120 g

Fungo

da 20 a 30 g

Melanzana

da 200 a 400 g

Oliva

circa 7 g

Patata

da 70 a 100 g

Peperone

da 200 a 250 g

Pomodoro

da 120 a 150 g

Ravanello

da 12 a 20 g

Scalogno

da 60 a 80 g

Spicchio d'aglio

circa 6 g

Zucchina

da 120 a 180 g

Zucca

da 150 a 200 g

Quanto pesano un cucchiaio, un cucchiaino e una tazza americani

Da qualche anno la cucina americana sta spopolando anche in Italia, quindi capita sempre più spesso di leggere ricette con gli ingredienti espressi in cucchiai (tablespoon), in cucchiaini (teaspoon) e in tazze (cup).

È bene sapere che tazza, cucchiaio e cucchiaino a cui si fa riferimento nelle ricette non sono gli utensili di uso comune, ma delle vere e proprie unità di misura. In particolare:

• una tazza (1 cup) equivale a 236,59 millilitri;

• un cucchiaio (1 tbsp) corrisponde a 14,79 millilitri;

• un cucchiaino (1 tsp) è l'equivalente di 4,93 millilitri.

1 cup = 236,59 ml ; 1 tbsp = 14,79 ml ; 1 tsp = 4,93 ml

Sebbene siano unità di misura dei liquidi, vengono usate anche per gli ingredienti in polvere come sale, zucchero e farina.

Per questo motivo si trovano in commercio dei kit di misurini tarati per le unità di misura americane che abbiamo appena visto. Se ad esempio in una ricetta viene chiesto di usare una tazza di farina, basta prendere il misurino corrispondente alla cup e riempirlo fino all'orlo.

Poiché non tutti dispongono di misurini di questo tipo proponiamo una tabella che elenca il peso in grammi di un cucchiaio, di un cucchiaino e di una tazza degli ingredienti più comuni nelle ricette.

Ingrediente

Quanto pesa una tazza

Quanto pesa un cucchiaio

Quanto pesa un cucchiaino

Acqua

237 g

14,8 g

5 g

Amido di mais

130 g

8 g

2,7 g

Arachidi

100 g

6,2 g

2 g

Avena

155 g

9,8 g

3,3 g

Bicarbonato

--

14,8 g

5 g

Burro di arachidi

260 g

16,3 g

5,5 g

Burro / margarina

230g

14,2 g

4,8 g

Cacao in polvere

90 g

5,5 g

1,9 g

Carota grattugiata

135 g

8,4 g

2,8 g

Cereali di riso soffiato

15 g

0,9 g

0,3 g

Cornflakes

28 g

1,8 g

0,6 g

Farina 00

135 g

8,4 g

2,9 g

Farina di cocco

80 g

5 g

1,7 g

Farina di mais

125 g

7,8 g

2,7 g

Farina integrale

150 g

9,3 g

3,2 g

Farina Manitoba

130 g

8,1 g

2,8 g

Fecola di patate

160 g

10,1 g

3,4 g

Gocce di cioccolato

170 g

10,5 g

3,6 g

Latte

245 g

15,3 g

5,2 g

Lievito di birra

--

9,6 g

3,3 g

Lievito per dolci

--

14,8 g

5 g

Mandorle

100 g

6,2 g

2 g

Miele

330 g

20,7 g

7 g

Noci

100 g

6,2 g

2 g

Olio

217 g

13,5 g

4,6 g

Pepe

--

6,4 g

2,2 g

Riso bianco

200 g

12,6 g

4,3 g

Riso parboiled

190 g

11,7 g

4 g

Sale fino

--

19,2 g

6,5 g

Sale grosso

--

22,2 g

7,5 g

Pangrattato

120 g

7,5 g

2,6 g

Polpa di pomodoro

260 g

16,3 g

5,4 g

Uva passa

133 g

8,3 g

2,8 g

Yogurt bianco

230 g

14,2 g

4,8 g

Zucchero a velo

115 g

7,2 g

2,5 g

Zucchero di canna

215 g

13,3 g

4,5 g

Zucchero semolato

200 g

12,6 g

4,3 g

Zucchina grattugiata

150 g

9,8 g

3,3 g

Prima di concludere facciamo una piccola ma importante precisazione: fin qui abbiamo sempre fatto riferimento al peso in grammi, come si è soliti fare in cucina e nel linguaggio comune.

Vogliamo però chiarire che il grammo è un'unità di misura della massa e non del peso; qualora volessi saperne di più puoi leggere la spiegazione sulla differenza tra massa e peso.

***

È tutto! Non ci rimane altro da fare che lasciarvi qualche link di approfondimento:

- conversione cup grammi;

- un cucchiaio quanti grammi;

- un cucchiaino quanti grammi;

- pesare senza bilancia.

Domande della categoria Cucina e Nutrizione
Esercizi simili e domande correlate