Proporzionalità diretta e inversa

Mi aiutate con la proporzionalità diretta e inversa? Ho degli esempi di esercizi sulla proporzionalità ma a scuola non ci ho capito un tubo, spero in una vostra spiegazione...

1) Scrivi la funzione di proporzionalità diretta avente costante di proporzionalità uguale a 5; calcola i valori di x per y = 10 e per y = 35.

2) Scrivi la funzione di proporzionalità inversa avente costante di proporzionalità uguale a 48; calcola i valori di x per y = 12 e per y = 16.

Domanda di DeehHawk
Soluzione

Ciao DeehHawk :)

La relazione di proporzionalità diretta tra due grandezze x ed y è:

y = cx

dove la costante c prende il nome di costante di proporzionalità e, nel nostro caso, vale 5. Pertanto la funzione di proporzionalità diretta avente costante di proporzionalità uguale a 5 è

y = 5x

Per y=10 abbiamo

10 = 5x da cui x = 10:5 = 2

mentre per y=35 si ha

35 = 5x da cui x = 35:5 = 7

Passiamo ora al secondo esercizio.

La relazione di proporzionalità inversa tra due grandezze x ed y è data da:

y = (c)/(x)

Dovendo essere c=48, la funzione di proporzionalità inversa cercata è

y = (48)/(x)

Sostituendo poi y=12 troviamo il corrispondente valore di x che è dato da

12 = (48)/(x) da cui x = 48: 12 = 4

Allo stesso modo per y=16 si ottiene

16 = (48)/(x) ossia x = 48:16 = 3

Per non lasciare spazio a dubbi leggi le due lezioni che ti ho linkato. ;)

Risposta di: Giuseppe Carichino (Galois)
Ultima modifica:

Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica
Esercizi simili e domande correlate