Ciao Safi, un attimo di pazienza e ti rispondo...
Per risolvere l'equazione complessa, un modo di procedere consiste nel procedere con il passaggio alla forma algebrica per z:
quindi, per definizione di coniugato di un numero complesso
e calcolare separatamente il modulo dei due numeri complessi, tenendo conto che
a questo punto svolgi i calcoli. Se hai dubbi, o se non riesci, chiedi pure!
Namasté - Agente
Anziché sostituire z=x+iy non si potrebbe procedere in altro modo?
Perchè la prof odia questa sostituzione in quanto allunga molto la risoluzione dell'esercizio e non me lo fa valere...
Allora: un modo ancora più semplice (credo il più semplice, ma non ci mette la mano sul fuoco) consiste nel ragionare come segue. Osserva che
quindi puoi riscrivere l'equazione come
poi sostituire
e risolvere l'equazione
ora sostituisci (e qui è inevitabile!)
trovando
calcola i moduli, troverai un'equazione che ha soluzione
e prosegui. Se dovessi avere difficoltà, avvisami mi raccomando! :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |