Soluzione
Ciao Sandra!
Gli esercizi che proponi puoi vederli come brevissimi problemi con le frazioni. L'obiettivo è trovare il totale conoscendo la parte, e per farlo dovrai semplicemente moltiplicare la parte per il reciproco della frazione. Nel caso in questione, il numero che sta dopo l'uguale è la parte, mentre le incognite rappresentato il totale dunque:
Naturalmente possiamo vedere questi esercizi come se fossero equazioni di primo grado, il ragionamento rimane identico, così come il procedimento.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica