Soluzioni
Ciao 20elena20, fra poco ti rispondo...
Ok, porta tutto a sinistra e in particolare trasforma quel -3 a denominatore in +3, quindi quando porti a sinistra quella frazione lasciale segno +. Fai il denominatore comune, trovi dopo aver fatto i conti
ora devi studiare separatamente il segno di numeratore e denominatore, come previsto dal metodo di risoluzione delle disequazioni fratte
a numeratore poni y=x2 e trattala come una disequazione di secondo grado, per il numeratore invece...direi che è semplice...
Prova da qui, e se non riesci fammi sapere. Io sono qui!
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra