Calore specifico rame
Cos'è il calore specifico del rame, da cosa dipende e quanto vale? Mi servirebbero i valori del calore specifico del rame espressi in joule su chilogrammi per kelvin (J/kg K) e in joule su grammi per gradi Celsius (J/g °C).
Oltre alle precedenti esistono altre unità di misura per il calore specifico? Eventualmente potreste dirmi quali sono, scrivere i relativi valori del calore specifico del rame e spiegarmi come si passa da una forma all'altra?
Il calore specifico del rame è di 385 J/(kg·K), se si prendono come riferimento una pressione di 100 kilopascal (kPa) e una temperatura di 25 gradi Celsius (°C). Esso rappresenta la quantità di energia che si deve trasferire a un chilogrammo di rame per far sì che la sua temperatura aumenti o diminuisca di un'unità kelvin.
Da questo valore deduciamo che per alzare o per abbassare di 1 kelvin la temperatura di 1 chilogrammo di rame occorre trasferire 385 joule di energia.
Prima di proseguire precisiamo che il calore specifico di un materiale è influenzato dalla temperatura e dalla pressione, dunque è sempre bene specificare i valori di riferimento.
Calore specifico del rame in altre unità di misura
L'unità di misura adottata dal Sistema Internazionale per indicare il calore specifico è il , in cui energia, massa e temperatura sono espresse rispettivamente in joule (J), chilogrammi (kg) e kelvin (K).
Altre unità di misura del calore specifico sono:
dove °C indica il grado Celsius, kcal la chilocaloria, cal la caloria e g il grammo.
• Il calore specifico del rame in J/(Kg·°C) ha lo stesso valore numerico del calore specifico espresso in J/(kg·K) e vale 385 J/(Kg·°C)
Ricordiamo infatti che la definizione di calore specifico si riferisce a una variazione di temperatura di 1 kelvin. Per come sono definite le scale termometriche kelvin e celsius, una variazione di temperatura di 1 kelvin equivale a una variazione di temperatura di 1 grado Celsius.
• Il calore specifico del rame in kcal/(kg·K) è di circa 0,092 kcal/(kg·K) e si ottiene convertendo 385 J/(Kg·K) in kcal/(kg·K)
Per svolgere la conversione è sufficiente ricordare che 1 kcal corrisponde a 4184 joule
Di conseguenza:
• Il calore specifico del rame in cal/(g·K) è uguale a circa 0,092 cal/(g·K), ossia ha lo stesso valore numerico del calore specifico espresso in kcal/(kg·K)
Per convincersene basta leggere la seguente catena di equivalenze, in cui convertiamo le chilocalorie in calorie e i chilogrammi in grammi.
Tabella di riepilogo sul calore specifico del rame
Unità di misura | Calore specifico rame (100 kPa, 25 °C) |
In J/(kg·K) | 385 |
In J/(kg·°C) | 385 |
In kcal/(kg·K) | ≈ 0,092 |
In cal/(g·K) | ≈ 0,092 |
Per tutti gli approfondimenti del caso, e per una tabella sul calore specifico dei vari materiali, vi rimandiamo alla lezione del link.