Il microcoulomb (simbolo μC) è un'unità di misura della carica elettrica ed è un sottomultiplo del coulomb. Per definizione, 1 microcoulomb (1 μC) equivale a un milionesimo di coulomb.
Il microcoulomb può anche essere definito in termini di ampere. A tal proposito basta ricordare che 1 coulomb equivale alla quantità di carica elettrica trasportata in 1 secondo da un flusso di corrente di 1 ampere:
Di conseguenza 1 microcoulomb è la quantità di carica elettrica trasportata in 1 microsecondo da un flusso di corrente di 1 ampere:
Conversione microcoulomb coulomb
Dalla definizione di microcoulomb sappiamo che 1 μC corrisponde a 10-6 coulomb
di conseguenza:
- per passare dai microcoulomb ai coulomb si deve moltiplicare per 10-6 o, in alternativa, dividere per 106;
- per convertire i coulomb in microcoulomb occorre dividere per 10-6 oppure moltiplicare per 106.
Vi consigliamo di svolgere le conversioni facendo uso della notazione scientifica dei numeri, in modo da evitare errori di calcolo a causa dei troppi zeri. ;)
Esempi
1) Convertire 1340 microcoulomb in coulomb.
Per passare dai microcoulomb ai coulomb dobbiamo moltiplicare per 10-6, ma prima è consigliabile scrivere il numero 1340 in notazione scientifica
Svolgiamo la conversione ricorrendo alle proprietà delle potenze
2) 0,052 coulomb a quanti μC equivalgono?
Scriviamo 0,052 in notazione scientifica
e svolgiamo l'equivalenza moltiplicando per 106
***
Se vi occorre un convertitore tra unità di misura potete consultare la pagina del link.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |