Soluzioni
  • Per calcolare la distanza in km tra due località qualsiasi sono sufficienti una cartina geografica ridotta in scala (e su cui siano indicati i punti di nostro interesse), un righello, un pezzo di spago e una calcolatrice.

    Calcolo della distanza in km e in linea d'aria

    Per capire come si calcola la distanza in km aiutiamoci con un esempio: calcoliamo la distanza tra le città di Taranto e Bologna usando la seguente cartina geografica dell'Italia, reperibile su qualsiasi atlante o stradario.

     

    Calcolo distanza km

    Cartina geografica dell'Italia: distanza tra Taranto e Bologna.

     

    La prima cosa da fare è individuare la scala di riduzione, che esprime il rapporto tra la lunghezza misurata su carta e la corrispondente distanza reale.

    Nell'esempio abbiamo una scala grafica, ossia una linea retta divisa in segmenti. Ciascun segmento di colore diverso corrisponde a 1 centimetro ed è contrassegnato con la corrispondente distanza in chilometri.

    Nel caso in esame 1 centimetro su carta corrisponde a 30 km nella realtà, 2 cm a 60 km, 3 cm a 90 km e così via.

    Per calcolare la distanza in km tra Taranto e Bologna prendiamo un righello e misuriamo la lunghezza del segmento che congiunge le due città, che è pari a 22 cm.

    Poiché 1 centimetro corrisponde a 30 km, la distanza tra Taranto e Bologna si ottiene moltiplicando il numero di centimetri per 30 km:

    22×30 km = 660 km

    Quella che abbiamo appena calcolato è la distanza in linea d'aria tra Taranto e Bologna.

    Se invece della scala grafica fosse presente una scala numerica, per il calcolo della distanza in km basterebbe procedere come spiegato nella pagina del link.

    Calcolo della distanza stradale in km

    Se invece della distanza in linea d'aria volessimo calcolare la distanza effettiva, ossia la distanza stradale, basterebbe usare un pezzo di spago: partendo dalla città di Taranto facciamo aderire lo spago al tratto stradale evidenziato in arancione, che rappresenta il percorso stradale più breve tra le due città.

    Successivamente tendiamo lo spago, ne misuriamo la lunghezza con un righello e convertiamo i centimetri in chilometri utilizzando la scala grafica, come nell'esempio precedente.

    Calcolo distanza km online

    Non disponendo di una cartina geografica possiamo calcolare la distanza in km con il seguente tool, in cui basta inserire i nomi delle due località di nostro interesse e cliccare su Calcola.

    Il calcolatore fornirà in pochi istanti la distanza in linea d'aria espressa in chilometri, ma non solo! Potremo infatti leggere:

    - la distanza espressa in miglia (sia nautiche che terrestri), metri e centimetri;

    - il tempo richiesto per percorrere la distanza in auto, aereo e nave, con la relativa velocità media di percorrenza espressa in miglia orarie (mph);

    - il tempo di percorrenza ipotizzando di viaggiare alla velocità del suono e alla velocità della luce.

    Viene inoltre visualizzata una cartina geografica su cui è evidenziata la distanza con una freccia.

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

    ***

    Se volete calcolare la distanza in chilometri online tra due indirizzi precisi, con la possibilità di scegliere il percorso stradale che più si addice alle vostre esigenze, vi suggeriamo di usare Google Maps.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni