Soluzioni
Ciao Nello, fra un istante ti rispondo
Attenzione: più che di una disequazione fratta, si tratta di una semplice disequazione di secondo grado.
La disequazione è molto semplice: dopo aver svolto la parentesi a sinistra
Porti tutto a sinistra, denominatore comune (4) e mandando via poi il denominatore
cioè
cioè
che è una disequazione impossibile, perchè x2 è sempre positivo (alla peggio uguale a zero) e quindi non può mai essere minore di un numero negativo: -11/2.
Delle disequazioni ne parliamo qui.
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra