Soluzioni
  • Per calcolare quanti giorni ci sono tra due date, oppure per sapere quanti giorni mancano al raggiungimento di una data, o ancora per sapere quanti giorni sono passati da una data di inizio, possiamo procedere al calcolo manuale con carta e penna o più semplicemente ricorrere al tool proposto in questa pagina.

    Prima di procedere ricordiamo che nel conteggiare quanti giorni ci sono tra due date qualsiasi non si tiene conto del giorno d'inizio e che si deve considerare il giorno finale.

    Quanti giorni online

    Ecco uno strumento online che conteggia quanti giorni sono trascorsi tra due date. Per usarlo basta inserire le date di vostro interesse nel formato gg/mm/aaaa e cliccare su Calcola. In particolare:

    - per scoprire quanti giorni mancano a una data, nella prima cella va inserita la data di oggi e nella seconda la data prestabilita;

    - per sapere quanti giorni sono passati da una data, inserite quest'ultima nella prima cella e riportate nella seconda la data di oggi.

    Oltre all'esatto numero di giorni tra le due date, il tool fornirà l'intervallo di tempo trascorso sotto forma di anni, anni e giorni, mesi e giorni, settimane e giorni.

     

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

     

    Conteggio dei giorni senza calcolatore

    Per calcolare quanti giorni sono trascorsi, quanti giorni mancano o quanti sono passati, basta scriversi le due date e sommare il numero di giorni dei mesi dell'anno compresi tra le due date. Nell'effettuare il conteggio prestate attenzione al mese di febbraio, che ha 29 giorni negli anni bisestili e 28 in quelli non bisestili.

    Esempi

    1) Quanti giorni ci sono passati dal 7 gennaio 2016 a Pasqua dello stesso anno?

    Nel 2016 il giorno di Pasqua è stato domenica 27 marzo, quindi dobbiamo contare quanti giorni ci sono tra il 7 gennaio 2016 e il 27 marzo 2016.

    31 - 7 = 24 giorni a gennaio;

    29 giorni a febbraio (il 2016 è stato un anno bisestile);

    27 giorni di marzo.

    Sommando il numero di giorni di ogni mese si ottiene quanti giorni sono trascorsi tra le due date:

    24 + 29 + 27 = 80 giorni.

    2) Oggi è 3 marzo 2018. Tra quanti giorni finisce la scuola per i ragazzi della Valle d'Aosta?

    In Valle d'Aosta l'ultimo giorno di scuola per l'anno 2018 è il 9 giugno 2018, quindi contiamo quanti giorni ci sono tra il 3 marzo 2018 e il 9 giugno 2018.

    - altri 28 giorni nel mese di marzo,

    - 30 giorni ad aprile,

    - 31 giorni a maggio,

    - 9 giorni a giugno,

    per un totale di:

    28 + 30 + 31 + 9 = 98 giorni.

    3) Ora è il vostro turno! Provate a contare quanti giorni mancano a Natale e verificate il risultato ottenuto col tool che vi abbiamo fornito. ;)

    ***

    Ecco qualche altro tool che può tornarvi utile:

    - calcolo anni;

    - calcolo settimane;

    - calcolo giorni lavorativi.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Date e orari