La massa molare dell'azoto è di 14,01 g/mol nel caso dell'azoto atomico, mentre è di 28,02 g/mol nel caso dell'azoto molecolare. È quindi evidente che la massa molare dell'azoto assume valori differenti a seconda che si consideri l'azoto atomico oppure quello molecolare.
Massa molare azoto atomico = 14,01 g/mol
Massa molare azoto molecolare = 28,02 g/mol
Prima di spiegare come si calcolano e cosa esprimono queste grandezze, ricordiamo la differenza tra azoto atomico e azoto molecolare:
• l'azoto atomico è l'azoto inteso come elemento chimico fondamentale, e si indica con il simbolo N;
• l'azoto molecolare è una molecola formata da due atomi di azoto, e si indica con la formula chimica N2.
Massa molare dell'azoto atomico
La massa molare (Mm) di un elemento chimico fondamentale si calcola moltiplicando il peso atomico (PA) dell'elemento per 1 g/mol.
Essendo l'azoto atomico un elemento chimico fondamentale, il peso atomico dell'azoto è scritto sulla tavola periodica degli elementi, sotto al suo simbolo, ed è uguale a 14,01
Di conseguenza, indicata con
la massa molare dell'azoto atomico, risulta:
In definitiva la massa molare dell'azoto atomico è uguale a 14,01 g/mol ed esprime la massa di una mole di azoto atomico.
Massa molare dell'azoto molecolare
Analogamente, la massa molare di una molecola si calcola moltiplicando il peso molecolare (PM) per 1 g/mol.
L'azoto molecolare (N2) è formato da due atomi di azoto, dunque il suo peso molecolare si ottiene dalla somma dei pesi atomici (PA) di due atomi di azoto. Essendo
ne ricaviamo che il peso molecolare dell'azoto è 28,02:
Da ciò segue che
In buona sostanza la massa molare dell'azoto molecolare è uguale a 28,02 g/mol ed esprime la massa di una mole di azoto molecolare.
***
Ci fermiamo qui, con qualche interessante spunto di approfondimento:
- massa molare, dove abbiamo spiegato perché la massa molare si ottiene moltiplicando il peso atomico oppure il peso molecolare per 1 g/mol;
- massa molare online, un tool che fornisce la massa molare di qualsiasi sostanza chimica inserita in input;
- densità dell'azoto, che si calcola a partire dalla massa molare dell'azoto.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |