Prima di procedere ti dico subito che su YM abbiamo diversi formulari sui triangoli, in cui oltre alle formule elenchiamo le varie proprietà:
Inoltre, per questo tipo di domande vero o falso tornano particolarmente utili i criteri di congruenza. ;)
Cominciamo:
a) Se un triangolo ha due angoli congruenti allora è isoscele.
Vero
b) Due triangoli equilateri con un angolo congruente e un’altezza congruente sono anch’essi congruenti.
Vero
c) In un triangolo equilatero le altezze sono fra loro congruenti.
Vero
d) In un triangolo equilatero le bisettrici sono fra loro congruenti.
Vero
e) Due triangoli equilateri che hanno lo stesso perimetro sono congruenti.
Vero
f) Due triangoli isosceli che hanno lo stesso perimetro e la base congruente sono congruenti.
Vero
g) La bisettrice dell'angolo al vertice di un triangolo isoscele forma due angoli retti con la base.
Vero
h) Avere due angoli congruenti è condizione sufficiente affinché un triangolo sia isoscele.
Vero
i) Un triangolo rettangolo non può essere isoscele.
Falso
j) Se in un triangolo gli angoli adiacenti a uno stesso lato sono diversi, allora il triangolo non è isoscele.
Falso
k) Un triangolo isoscele è equilatero se ha la base congruente ai lati.
Vero
l) In un triangolo isoscele una qualsiasi retta passante per il vertice opposto alla base forma due triangoli congruenti per il primo criterio di congruenza. Infatti i due triangoli hanno congruenti due lati e un angolo.
Falso
m) La somma di due angoli interni di un triangolo è minore di un angolo piatto.
Vero
n) In un triangolo isoscele la mediana relativa alla base è anche bisettrice dell'angolo al vertice.
Vero
o) In un triangolo isoscele la bisettrice dell'angolo al vertice è anche mediana relativa alla base.
Vero
p) Due triangoli equiangoli con un lato in comune sono congruenti.
Vero
q) Due triangoli isosceli che hanno congruenti un lato e una base sono congruenti.
Vero
r) Due triangoli isosceli che hanno congruenti i lati obliqui sono congruenti.
Falso
s) Se un triangolo ha due angoli congruenti allora anche i lati opposti a essi sono congruenti.
Vero
t) Due angoli che hanno ordinatamente congruenti un angoli, la sua bisettrice e un lato adiacente a tale angolo sono congruenti.
Vero
u) In un triangolo equilatero le bisettrici degli angoli interni coincidono con le mediane e le altezze.
Vero
v) Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno congruenti l'angolo al vertice e un angolo a esso adiacente.
Vero
w) Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno congruenti la base e un angolo a essa adiacente.
Vero
x) Se due triangoli isosceli hanno rispettivamente congruenti la base e un lato obliquo, allora essi sono congruenti.
Vero
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |