Con il convertitore miglia chilometri riportato qui di seguito è possibile convertire online sia le miglia terrestri che le miglia nautiche in chilometri, e viceversa, seguendo solo qualche piccolo accorgimento.
Nella prima cella si deve inserire la misura da convertire. Nel caso delle miglia bisogna specificare se si tratta di miglia terrestri o di miglia nautiche, usando i simboli mi per le miglia terrestri e nmi per le miglia nautiche.
La seconda cella richiede l'unità di misura d'arrivo.
Dopo aver riportato i dati è sufficiente cliccare su Converti e il tool fornirà la conversione delle miglia in chilometri, o viceversa.
Attenzione: se la misura di partenza è un numero decimale, va riportata con il punto e non con la virgola.
(Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)
Per convertire le miglia in qualsiasi altra misura di lunghezza, potete usare il nostro convertitore miglia.
Conversione miglia chilometri senza convertitore
Nei casi in cui non è possibile usare strumenti online si può svolgere la conversione miglia chilometri servendosi della sola calcolatrice.
Per passare dalle miglia ai chilometri basta ricordare che:
- 1 miglio terrestre (1 mi) equivale a circa 1,6 chilometri
- 1 miglio marino corrisponde a 1,852 chilometri
Alla luce dei fattori di conversione appena riportati:
- per passare dalle miglia terrestri ai chilometri si deve moltiplicare per 1,6;
- per convertire le miglia marine in chilometri si deve moltiplicare per 1,852.
Esempi
***
Qualora vi servisse un convertitore tra unità di misura qualsiasi, rimandiamo alla pagina del link.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |