Il perimetro del rettangolo si calcola come 2p=2b+2h, ossia sommando il doppio della misura della base al doppio della misura dell'altezza; il perimetro di un rettangolo è la somma delle misure dei suoi lati.
Perimetro rettangolo = 2b+2h.
Formula per il perimetro del rettangolo
Siano
il perimetro del rettangolo,
la misura della base e
la misura dell'altezza. La formula per calcolare il perimetro di un rettangolo è la seguente
Per trovare il perimetro del rettangolo si deve quindi sommare il doppio della base al doppio dell'altezza.
Per una panoramica completa delle proprietà e delle formule inverse del perimetro del rettangolo rimandiamo al nostro formulario sul rettangolo.
Esercizi svolti sul perimetro del rettangolo
Vediamo ora una serie di problemi sul perimetro del rettangolo, completamente svolti e spiegati in ogni singolo passaggio.
Calcolo perimetro rettangolo con base e altezza
Se si conosce la misura della base e la misura dell'altezza del rettangolo, per calcolare il perimetro si deve trovare il doppio della misura della base, il doppio della misura dell'altezza, e sommarne i risultati. In formule:
Esempio
Base e altezza di un rettangolo misurano, rispettivamente, 8 e 5 metri. Calcolare il perimetro del rettangolo.
Calcolo perimetro rettangolo con l'area
Per calcolare il perimetro dall'area del rettangolo, il testo del problema deve fornirci un'altra informazione. Ad esempio una tra:
- la misura della base;
- la misura dell'altezza;
- una relazione che leghi base e altezza, come la loro differenza, il loro prodotto o il loro rapporto.
Esempio
Calcolare il perimetro del rettangolo sapendo che l'area è di 525 metri quadrati e l'altezza misura 21 metri.
Per trovare la misura del perimetro di un rettangolo ci servono base e altezza.
Il testo del problema ci fornisce la misura dell'altezza e l'area del rettangolo. Possiamo allora trovare la base calcolando il rapporto tra area e altezza
Usando la formula per il calcolo del perimetro otteniamo
Calcolo perimetro rettangolo con la diagonale
Se è nota la misura della diagonale del rettangolo, per calcolare il perimetro dobbiamo conoscere anche la misura di una delle due dimensioni del rettangolo, e sarà il testo del problema a fornircela.
Esempio
Calcolare il perimetro di un rettangolo la cui diagonale misura 5 decimetri e la cui base è di 4 decimetri.
La diagonale del rettangolo lo divide in due triangoli rettangoli, di cui l'ipotenusa è la diagonale e i due cateti sono base e altezza.
Indicando con
la misura della diagonale, possiamo trovare l'altezza con il teorema di Pitagora:
Abbiamo tutto quello che ci serve per calcolare il perimetro del rettangolo
***
È tutto! Nella nostra scheda di esercizi sul rettangolo potete consultare molti altri problemi svolti sul perimetro del rettangolo. ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |