Diagonale triangolo
Cos'è la diagonale di un triangolo e come si calcola? Quante sono le diagonali di un triangolo?
Inoltre qual è la formula per calcolare il numero di diagonali di un poligono a partire dal numero dei lati?
Le diagonali di un triangolo sono 0, cioè un triangolo non ha diagonali. Questa affermazione è valida per qualunque tipo di triangolo. Che si consideri un triangolo equilatero, un triangolo isoscele, un triangolo scaleno o un triangolo rettangolo, non importa: il numero delle diagonali è sempre 0.
Diagonali di un triangolo: formula
La formula che permette di calcolare il numero delle diagonali di un poligono è la seguente:
dove indica il numero dei lati del poligono.
Un triangolo ha 3 lati, quindi sostituendo nella formula per il calcolo delle diagonali si ottiene:
Poiché qualsiasi tipo di triangolo (equilatero, scaleno, isoscele o rettangolo) ha sempre 3 lati, il numero delle diagonali di un triangolo è 0, qualsiasi sia il tipo di triangolo considerato.
Perché un triangolo non ha diagonali?
Le diagonali di un poligono sono i segmenti che congiungono due vertici non consecutivi del poligono, cioè quei segmenti che uniscono due vertici del poligono non appartenenti allo stesso lato.
Basta disegnare un triangolo qualsiasi per rendersi conto che i vertici di un triangolo sono a due a due consecutivi, cioè non esistono due vertici non appartenenti allo stesso lato.
Questa semplice osservazione è sufficiente a concludere che un triangolo non ha diagonali, quindi non ha alcun senso chiedersi cos'è e come si calcola la diagonale di triangolo.
***
Per leggere tutto quello che c'è da sapere sulle diagonali di un poligono potete consultare la nostra lezione sulla diagonale - click! ;)