i numero romano

Giuseppe Carichino (Galois) -

A cosa corrisponde il numero romano I? In buona parte dei numeri romani ho notato che compare la lettera I maiuscola, e vorrei sapere a quale numero del sistema decimale corrisponde.

Potreste dirmi quando e come si utilizza il numero romano I, proporre qualche esempio di numero romano in cui compare la lettera I e spiegarmi come si converte nel nostro sistema di numerazione?

Soluzione

Il numero romano I è il numero 1 nel sistema di numerazione decimale; il numero romano I, indicato rigorosamente con la i maiuscola, si usa per convertire 1 in numeri romani; viceversa ogni occorrenza del simbolo I in un numero romano corrisponde al numero 1.

I numero romano = 1

Il sistema di numerazione romano è un sistema di numerazione additivo/sottrattivo, e tra le regole di composizione dei numeri romani ce ne sono diverse che riguardano il numero romano I. In particolare:

- il numero romano I può essere ripetuto fino a massimo tre volte all'interno dello stesso numero, può essere addizionato a qualsiasi cifra e sottratto solo alle cifre romane V o X;

- se la cifra romana I è a sinistra di una delle cifre romane V o X, allora bisogna sottrarre 1 al valore della cifra alla sua destra;

- se il numero romano I è a destra di una qualsiasi cifra romana, allora bisogna sommare 1 al valore della cifra alla sua sinistra.

Utilizzi del numero romano I

Oltre che per indicare il numero 1, il numero romano I viene usato:

- nelle conversioni dei numeri arabi 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9;

- in tutte le conversioni di un numero arabo la cui forma polinomiale ha come addendo: 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9.

In generale il metodo di conversione di un numero arabo nel corrispondente numero romano prevede di scrivere la forma polinomiale del numero considerato, per poi convertire ogni addendo in numero romano usando la seguente tabella di conversione:

Tabella dei numeri romani

Esempi

1) Convertire in numeri romani il numero 482.

Scriviamo la forma polinomiale del numero 482:

482 = 400+80+2

Convertiamo ogni addendo servendoci della tabella

 400 = CD ; 80 = LXXX ; 2 = II

Scriviamo le cifre romane così ottenute l'una dopo l'altra

672 = CDLXXXII

482 è un esempio di numero arabo la cui conversione in numeri romani contiene la cifra I.

2) Scrivere 2018 in numeri romani.

 2018 = 2000+10+8 ; 2000 = MM ; 10 = X ; 8 = VIII

Pertanto

2018 = MMXVIII

ed è un altro esempio di numero romano contenente la cifra I.

***

Per leggere altri esempi di conversione potete consultare la nostra scheda di esercizi sui numeri romani; se invece vi occorre un convertitore di numeri romani - click!

Domande della categoria Wiki - Algebra
Esercizi simili e domande correlate