Area del quadrato con lato, con il perimetro o con la diagonale

Giuseppe Carichino (Galois) -

Come si calcola l'area del quadrato? Vorrei sapere con quali formule si può determinare l'area di un quadrato, e se esistono formule specifiche con cui calcolare l'area direttamente dalla misura della diagonale e dal perimetro.

Potreste proporre una tabella con tutte le formule e mostrarmi qualche problema svolto?

L'area del quadrato si calcola moltiplicando la misura del lato per se stessa, ossia come A=L2.

Area quadrato

Area quadrato = L2.

Formule per l'area del quadrato

Qui di seguito elenchiamo tutte le formule dell'area di un quadrato. Indichiamo con A l'area, con L la misura del lato, con 2p il perimetro e con d la misura della diagonale.

Tipo di formula

Formula per l'area del quadrato

Area del quadrato con il lato

A = L^2

Area del quadrato con il perimetro

A = ((2p)^2)/(16)

Area del quadrato con la diagonale

A = (d^2)/(2)

Ti sconsigliamo di imparare a memoria tutte le formule della tabella. Per calcolare l'area di un quadrato basta conoscere la misura del lato, che può essere ricavata sia dal perimetro che dalla misura della diagonale.

Per le formule inverse e per leggere tutte le proprietà del quadrato ti rimandiamo alla lezione del link.

Esercizi svolti sull'area del quadrato

Passiamo agli esercizi e vediamo come si usano le formule appena elencate.

Calcolo area quadrato con il lato

Per calcolare l'area del quadrato con il lato si deve elevare la misura del lato del quadrato alla seconda.

A = L^2

Esempio

Calcolare l'area di un quadrato il cui lato misura 6,7 centimetri.

A = L^2 = (6,7 cm)^2 = 44,89 cm^2

Calcolo dell'area del quadrato online (con il lato)

Con questo calcolatore puoi trovare l'area inserendo la misura del lato. Non è richiesta alcuna unità di misura, inoltre per i numeri decimali è necessario usare il punto al posto della virgola.

 

L'area del quadrato è:

Calcolo area quadrato con il perimetro

L'area di un quadrato si può anche calcolare elevando alla seconda il perimetro del quadrato e dividendo il risultato per 16.

A = ((2p)^2)/(16)

Esempio

Il perimetro di un quadrato è di 20 metri. Quanto vale la sua area?

A = ((2p)^2)/(16) = ((20 m)^2)/(16) = (400 m^2)/(16) = 25 m^2

In alternativa avremmo potuto calcolare la misura del lato dividendo il perimetro per 4

L = (2p)/(4) = (20 m)/(4) = 5 m

e poi calcolare l'area elevando alla seconda la misura del lato:

A = L^2 = (5 m)^2 = 25 m^2

Calcolo dell'area del quadrato online (con il perimetro)

In questo caso l'input è il perimetro; per valori decimali e unità di misura valgono considerazioni analoghe al precedente tool.

 

L'area del quadrato è:

Calcolo area quadrato con la diagonale

Se è nota la misura della diagonale del quadrato, per calcolare l'area si deve elevare la misura della diagonale alla seconda e dividere il risultato per 2.

A = (d^2)/(2)

Esempio

Calcolare l'area di un quadrato sapendo che la sua diagonale misura 30 millimetri.

A = (d^2)/(2) = ((30 mm)^2)/(2) = (900 mm^2)/(2) = 450 mm^2

Un modo del tutto equivalente per risolvere l'esercizio: troviamo la misura del lato a partire dalla diagonale

L = (d)/(√(2)) = (30 mm)/(√(2)) = (30)/(√(2)) mm

e poi eleviamo la misura del lato alla seconda:

A = L^2 = ((30)/(√(2)) mm)^2 = (900)/(2) mm^2 = 450 mm^2

Calcolo dell'area del quadrato online (con la diagonale)

Un ultimo calcolatore con input dato dalla misura della diagonale. Come sopra per quanto riguarda unità di misura e valori decimali.

 

L'area del quadrato è:

***

Ora tocca a te! Continua ad allenarti con i nostri problemi svolti sul quadrato - click! ;)

Domande della categoria Wiki - Geometria
Esercizi simili e domande correlate