Linea curva
Cos'è una linea curva? Potreste scriverne la definizione e spiegarmela in modo semplice, e mostrarmi come si disegna?
Come si classificano le linee curve e che differenza c'è tra linea curva semplice, intrecciata, aperta e chiusa?
Oltre alle definizioni dei vari tipi di linee curve sarebbe anche utile vederne una rappresentazione grafica per ciascun tipo. :)
Una linea curva è una serie infinita di punti adimensionali che si susseguono in modo continuo (senza interruzioni) e che formano una linea che cambia continuamente direzione, ossia senza formare spigoli né tratti rettilinei.
In altri termini le linee curve sono generate da un unico punto che si muove liberamente sul piano o nello spazio senza bruschi cambi di direzione, ossia senza formare spigoli, e tali da non essere linee rette.
Per disegnare una linea curva è sufficiente poggiare la punta della matita su un foglio di carta e muoverla a piacere senza mai alzare la matita dal foglio e senza formare spigoli.
I punti di inizio e fine della linea curva si chiamano estremi.
Classificazione delle linee curve
Esistono svariati tipi di linee curve, che si classificano in base alle loro caratteristiche.
Innanzitutto possiamo distinguere tra linee curve aperte e chiuse:
- una linea curva aperta è una linea curva in cui i due estremi sono punti distinti;
- una linea curva chiusa è una linea curva in cui i due estremi coincidono.
A loro volta le linee curve aperte e chiuse si suddividono in linee curve semplici e linee curve intrecciate:
- una linea curva aperta semplice è una linea curva che non presenta sovrapposizioni e che ha gli estremi distinti;
- una linea curva aperta intrecciata è una linea curva con almeno una sovrapposizione e con gli estremi distinti;
- una linea curva chiusa semplice è una linea senza sovrapposizioni in cui i due estremi coincidono;
- una linea curva chiusa intrecciata è una linea con almeno una sovrapposizione e con i due estremi coincidenti.
Esempi di linee curve
Alcuni esempi notevoli di linee curve sono:
- la circonferenza e l'ellisse, rappresentate da linee curve semplici e non intrecciate;
- la parabola e i rami dell'iperbole, che sono coppie di linee curve aperte non intrecciate;
- il simbolo di infinito, formato da una linea curva chiusa e intrecciata.
***
È tutto! Per un ripasso sulle linee e i tipi di linea - click!