8 bit
Quanti sono 8 bit? Potreste dirmi a cosa corrispondono 8 bit e che legame hanno con il byte?
Mi sembra di aver capito che 8 bit equivalgono esattamente a 1 byte. Se così fosse, sapreste spiegarmene il motivo?
8 bit corrispondono a 1 byte, infatti il byte è definito come una sequenza ordinata di 8 bit consecutivi (8 bit = 1 byte). La corrispondenza esatta tra 8 bit e 1 byte risale al 1964: prima di allora il numero di bit in un byte dipendeva dall'implementazione fisica della macchina.
Ciò premesso, se indichiamo il bit con e i byte con
, vale la formula:
Ma, perché proprio 8 bit? Lo spieghiamo qui di seguito. ;)
Perché 1 byte equivale a 8 bit
Il funzionamento dei calcolatori e dei pc si basa sul sistema binario, il quale usa solo due cifre: 0 e 1. Ciascuna di queste cifre prende il nome di bit; non a caso la parola bit deriva da binary digit, che significa proprio cifra binaria.
Se si considerano gruppi di bit inoltre è possibile passare informazioni complesse ai computer, come numeri, lettere o simboli grafici.
Dal momento che alla base di tutto c'è il sistema di numerazione binario, per raggruppare i bit si scelse di usare le potenze di 2: con gruppi di 2 bit si possono ottenere 22=4 sequenze distinte (e non servono a granché).
Per rappresentare almeno le 10 cifre numeriche (da 0 a 9) occorrono 24=16 bit, infatti 23=8 sequenze non sono sufficienti.
Se poi si vogliono rappresentare anche le lettere maiuscole e minuscole dell'alfabeto e altri caratteri speciali (come parentesi e segni di interpunzione) occorrono 27=128 sequenze di bit (già la sola tastiera ha da 101 a 105 tasti).
Se ci aggiungiamo le lettere dell'alfabeto greco e altri caratteri speciali (come le frecce), le 27 sequenze non bastano più; occorre così passare a 28=256 sequenze di bit, con cui è possibile rappresentare ogni possibile stringa alfanumerica e i più diffusi caratteri speciali.
Per tutti questi motivi si è convenuto di assegnare a 8 bit il valore di 1 byte.
Infine, attraverso il sistema di codifica ASCII è resa possibile la comunicazione tra uomo e computer senza dover ricorrere al sistema binario: tale sistema associa ai 256 valori assunti dal byte altrettanti simboli, compresi lettere, numeri e caratteri speciali di ogni tipo.
Ad esempio alla sequenza di 8 bit 01000001 corrisponde la A maiuscola, alla sequenza 01100001 la a minuscola, alla sequenza 00100000 lo spazio, e così via.
***
È tutto! Nel salutarvi vi lasciamo qualche spunto di approfondimento:
- unità di misure informatiche;
- bit e byte;
- scala byte.