Il peso molecolare dell'ossigeno vale 32 ed esprime la massa di una molecola d'ossigeno rapportata all'unità di massa atomica, che è la dodicesima parte della massa dell'atomo di carbonio-12.
Peso molecolare ossigeno = 32
In altri termini il peso molecolare dell'ossigeno è un numero puro che indica il rapporto la massa di una molecola di ossigeno e la massa della dodicesima parte di un atomo di carbonio-12.
Per questo motivo in alcuni libri di testo il peso molecolare dell'ossigeno è seguito dal simbolo u, che è il simbolo dell'unità di massa atomica. Si tratta di un semplice abuso di notazione che serve a ricordare il legame tra il peso molecolare dell'ossigeno e l'unità di massa atomica.
Come si calcola il peso molecolare dell'ossigeno
A temperatura e pressione standard l'ossigeno si trova sotto forma di gas costituito da due atomi la cui unione costituisce una molecola d'ossigeno, detta ossigeno molecolare e indicata con la formula chimica O2.
In generale il peso molecolare è dato dalla somma dei pesi atomici degli atomi che formano la molecola.
Dal momento che l'ossigeno molecolare è formato da due atomi d'ossigeno, il suo peso molecolare si ottiene sommando il peso atomico dell'ossigeno a se stesso.
In accordo con la tavola periodica il peso atomico dell'ossigeno è 16, dunque se indichiamo con PM il peso molecolare e con PA il peso atomico, il peso molecolare dell'ossigeno è dato da:
Massa molecolare e peso molecolare dell'ossigeno
Spesso si tende a confondere i concetti di massa molecolare e peso molecolare, ma è bene tener presente che:
- il peso molecolare è un numero adimensionale che specifica il rapporto tra la massa di una molecola e la massa della dodicesima parte dell'atomo di carbonio-12;
- la massa molecolare è la massa della molecola espressa in unità di massa atomiche (u), in grammi (g) oppure in chilogrammi (kg).
La relazione che lega massa molecolare (MM) e peso molecolare (PM) è la seguente
dunque la massa molecolare dell'ossigeno si ottiene come prodotto tra il peso molecolare dell'ossigeno e l'unità di massa atomica, che equivale a circa 1,66×10-24 grammi.
Ricapitolando, il peso molecolare dell'ossigeno è 32 mentre la massa molecolare dell'ossigeno è 32 u, che corrispondono a circa 5,312×10-23 grammi.
***
Con questo è tutto! Concludiamo con qualche spunto d'approfondimento:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |