Massa molecolare e peso molecolare sono entrambe grandezze che esprimono la massa di una molecola, con la differenza che la massa molecolare è espressa in grammi o in chilogrammi, mentre il peso molecolare è una grandezza adimensionale, ossia priva di unità di misura
Massa molecolare e peso molecolare non sono altro che la generalizzazione dei concetti di massa atomica e peso atomico:
- massa atomica e peso atomico esprimono infatti la massa di un atomo;
- massa molecolare e peso molecolare indicano la massa di una molecola, che è formata dall'unione di due o più atomi.
Massa molecolare: definizione e unità di misura
La massa molecolare è la massa di una molecola misurata quando i suoi atomi sono a riposo e si presentano nel loro stato fondamentale; si indica col simbolo
e le unità di misura in cui viene espressa sono il grammo e il chilogrammo.
La massa molecolare si ottiene dalla somma delle masse degli atomi che formano la molecola. Ad esempio:
- la massa molecolare dell'acqua è 2,9915 × 10-23 g
- la massa molecolare dell'azoto è 4,6518 × 10-23 g
- la massa molecolare del cloruro di sodio è 9,704 × 10-23 g
Poiché in generale le masse molecolari sono comprese tra 10-22 e 10-24 grammi, ed essendo scomodo lavorare con valori così piccoli, si preferisce definire e utilizzare una diversa grandezza, detta peso molecolare (o massa molecolare relativa).
Peso molecolare: definizione e unità di misura
Il peso molecolare è dato dal rapporto tra la massa molecolare e l'unità di massa atomica; è detto anche massa molecolare relativa e si indica col simbolo
.
Indicando con
la massa molecolare e con
l'unità di massa atomica, il peso molecolare (PM) è definito come segue:
L'unità di massa atomica è la dodicesima parte della massa dell'atomo di carbonio-12, e vale circa
Il peso molecolare è quindi un numero adimensionale, ossia una grandezza sprovvista di unità di misura. Ciò è dovuto al fatto che il peso molecolare si ottiene dal rapporto tra due misure di massa: la massa molecolare e l'unità di massa atomica.
In altre parole, il peso molecolare indica quante volte la massa di una molecola è più grande della dodicesima parte della massa dell'atomo di carbonio-12.
Nonostante ciò, su alcuni libri di testo può capitare di imbattersi in un piccolo abuso di notazione, e di leggere il valore del peso molecolare seguito dal simbolo
o dal simbolo
, che sono i simboli utilizzati per indicare l'unità di massa atomica.
Sebbene ciò non sia corretto, è una notazione ormai comunemente accettata e che serve a ricordare che il peso atomico fa riferimento all'unità di massa atomica.
Come si calcola il peso molecolare
Il peso molecolare di una molecola è dato dalla somma dei pesi atomici degli atomi che formano la molecola.
Supponendo che la molecola sia formata da
atomi (con
un numero naturale maggiore o uguale di 2) e indicando con
i pesi atomici, la formula per il calcolo del peso molecolare
è la seguente:
dove
denota il simbolo di sommatoria.
Esempio sul calcolo del peso molecolare
Proponiamoci di calcolare il peso molecolare dell'acqua.
La formula chimica dell'acqua e H2O: ciò vuol dire che una molecola d'acqua è formata da 2 atomi di idrogeno (H2) e un atomo di ossigeno (O).
Per ricavare il peso molecolare dell'acqua dobbiamo quindi sommare il peso atomico dell'ossigeno al doppio del peso atomico dell'idrogeno.
Consultando una qualsiasi tavola periodica possiamo leggere che il peso atomico dell'ossigeno è 16, mentre il peso atomico dell'idrogeno è 1,008. Di conseguenza il peso molecolare dell'acqua è dato da:
Come si calcola la massa molecolare
Dalla definizione di peso molecolare sappiamo che il peso molecolare
è dato dal rapporto tra la massa molecolare
e l'unità di massa atomica
Invertendo la formula precedente possiamo ottenere la formula per il calcolo della massa molecolare:
quindi la massa molecolare è data dal prodotto tra il peso molecolare e il valore di un'unità di massa atomica, pari a circa 1,66054×10-24 grammi.
Esempio sul calcolo della massa molecolare
Quanto vale la massa molecolare dell'acqua?
Nel precedente esempio abbiamo già calcolato il peso molecolare dell'acqua, pari a 18,016.
Per ottenere la massa molecolare dell'acqua dobbiamo moltiplicare il valore del peso molecolare dell'acqua per il valore di un'unità di massa atomica:
Differenza tra massa molecolare e peso molecolare
Giunti a questo punto dovrebbe essere più che chiara la differenza tra massa molecolare e peso molecolare; entrambi esprimono la massa di una molecola, ma:
- la massa molecolare è la massa di una molecola riportata in grammi o in chilogrammi;
- il peso molecolare è una grandezza adimensionale che indica quante volte la massa di una molecola è più grande dell'unità di massa atomica, che è la dodicesima parte della massa dell'atomo di carbonio 12.
La differenza tra massa e peso molecolare quindi non ha nulla a che vedere con la differenza tra massa e peso; in Chimica, seppur impropriamente, sia la parola massa che la parola peso si riferiscono al concetto fisico di massa.
Massa molecolare online
Per conoscere la massa molecolare online di qualsiasi sostanza potete ricorrere al tool della pagina dell'omonimo link.
Peso molecolare online
Se volete conoscere il peso molecolare online di qualsiasi sostanza potete ricorrere al tool online disponibile nella pagina del link.
***
Per concludere, ecco qualche spunto di approfondimento...
Numero atomico Numero di massa Unità di massa atomica Massa molare Massa atomica (massa atomica assoluta) Numero di moli Peso atomico (massa atomica relativa) Concentrazione molare Massa molecolare (massa molecolare assoluta) Volume molare Peso molecolare (massa molecolare relativa) Frazione molare
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |