Numeri cardinali

Autore: Giuseppe Carichino (Galois) -
Ultimo aggiornamento:

Quali sono i numeri cardinali? Potreste dirmi come si definiscono i numeri cardinali, spiegarmi a cosa servono e proporre qualche esempio di numero cardinale?

Che differenza c'è tra numeri cardinali e numeri ordinali, e come si distinguono?

Potreste anche dirmi quali sono i numeri cardinali in inglese, spiegarmi le regole con cui si compongono e scrivere una tabella con i numeri cardinali in italiano e in inglese?

Soluzione

I numeri cardinali sono i numeri che usiamo ogni giorno per contare, come ad esempio 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, e servono a indicare delle quantità. In termini più rigorosi i numeri cardinali coincidono con i numeri naturali, quindi possiamo definire i numeri cardinali come gli elementi dell'insieme N.

Per intenderci, i numeri

0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 32, 44, 125, 687, 840, 1235, 4698, 8735

sono tutti esempi di numeri cardinali.

Numeri cardinali e numeri ordinali

Capita spesso di far confusione tra numeri cardinali e numeri ordinali, quindi facciamo chiarezza una volta per tutte e vediamo qual è la differenza tra numeri cardinali e numeri ordinali. Come suggeriscono i nomi stessi:

• i numeri cardinali sono utili per indicare la cardinalità di un insieme finito, ossia per contare il numero dei suoi elementi;

• i numeri ordinali (primo, secondo, terzo, quarto, quinto, e così via) vengono usati per ordinare, cioè per stabilire una sequenza ordinata dei vari elementi di un insieme finito.

Grazie ai numeri cardinali possiamo, ad esempio, contare il numero dei compagni di classe, il numero delle nostre figurine e il numero delle mele presenti in una cesta.

Con i numeri ordinali possiamo invece ordinare i partecipanti a una gara e quindi stabilire chi è arrivato primo, secondo o terzo, oppure sapere chi è il decimo compagno del nostro registro di classe, dove i nomi sono riportati in ordine alfabetico.

Numeri cardinali in inglese

I numeri cardinali in inglese sono gli stessi dei numeri cardinali in italiano, cambia solo il modo in cui vengono scritti a parole (e quindi letti).

Per imparare a scrivere i numeri cardinali in inglese dobbiamo anzitutto memorizzare la seguente tabella, che elenca:

- i numeri cardinali in inglese da 1 a 20;

- i numeri cardinali multipli di 10 compresi tra 20 e 100;

- il numero mille (1000) e il numero un milione (1 000 000).

Numeri cardinali

Numeri cardinali in inglese

1

one

2

two

3

three

4

four

5

five

6

six

7

seven

8

eight

9

nine

10

ten

11

eleven

12

twelve

13

thirteen

14

fourteen

15

fifteen

16

sixteen

17

seventeen

18

eighteen

19

nineteen

20

twenty

30

thirty

40

fourty

50

fifty

60

sixty

70

seventy

80

eighty

90

ninety

100

one hundred

1000

one thousand

1 000 000

one million

Come scrivere i numeri cardinali in inglese

Se il numero cardinale da scrivere in inglese è compreso tra 1 a 20, o se è un multiplo di 10 compreso tra 20 e 100, allora la sua trascrizione inglese è indicata in tabella.

Invece, per scrivere un qualsiasi altro numero cardinale in inglese si deve:

- ricavare la forma polinomiale del numero;

- tradurre ciascun addendo della forma polinomiale in inglese servendosi della precedente tabella.

Nota bene: se dobbiamo tradurre in inglese un numero cardinale con tre o più cifre in cui le ultime due cifre formano un numero compreso tra 11 e 19, allora nello scriverne la forma polinomiale non dobbiamo separare le decine dalle unità.

Esempi

1) Scrivere in inglese il numero cardinale 89.

Ricaviamo la sua forma polinomiale

89 = 80 + 9

Traduciamo ciascun addendo in inglese aiutandoci con la tabella:

80 = eighty, 9 = nine.

Quindi eighty-nine è la traduzione inglese nel numero cardinale 89.

2) Scrivere in inglese il numero cardinale 123.

La forma polinomiale del numero 123 è

123 = 100 + 20 + 3

La traduzione di ciascun addendo è

100 = one hundred, 20 = twenty, 3 = three.

Pertanto one hundred and twenty-three è la traduzione inglese del numero cardinale 123.

3) Scrivere in inglese il numero cardinale 212.

Poiché siamo in presenza di un numero le cui ultime due cifre (12) formano un numero compreso tra 11 e 19, nello scrivere la forma polinomiale non dobbiamo separare le decine dalle unità, quindi scriviamo 212 come

212 = 200 + 12

La traduzione in inglese di ciascun addendo è

200 = two hundred, 12 = twelve.

Two hundred and twelve è la traduzione inglese del numero cardinale 212.

***

È tutto! Qualora foste interessati alla traduzione dei numeri cardinali in francese, tedesco, spagnolo o qualsiasi altra lingua, potete far affidamento a Google traduttore.

Domande della categoria Wiki - Algebra
Esercizi simili e domande correlate