Quanto pesa un euro in varie unità di misura e caratteristiche

Giuseppe Carichino (Galois) -

Quanto pesa un euro? Potreste dirmi qual è il peso della moneta da 1 euro in grammi e in chilogrammi, e spiegarmi come si passa da un'unità di misura all'altra?

Quante monete da 1 euro servono per averne 1 kg, ossia 1 kg di monete da 1 euro quante monete sono?

Vorrei anche sapere quali sono le principali caratteristiche della moneta da un euro, ossia qual è il suo diametro, quanto è spessa e con quali materiali è realizzata.

Il peso di un euro è di 7,5 grammi, ossia la moneta da 1 euro ha un peso di 7,5 g, che equivalgono a 0,0075 chilogrammi (kg).

Peso di 1 euro = 7,5 grammi

Peso di un euro in kg

Il peso di 1 euro in chilogrammi è di 0,0075 kg, e si ottiene convertendo 7,5 grammi in kg.

Dalla relazione tra grammo e chilogrammo è noto che 1 kg equivale a 1000 grammi, quindi per convertire 7,5 grammi in kg dividiamo per 1000:

7,5 g = (7,5 : 1000) kg = 0,0075 kg

Conoscendo il peso di 1 euro in kg possiamo calcolare quante monete da 1 euro servono per averne 1 kg.

Per farlo è sufficiente dividere 1 kg per 0,0075 kg, che è il peso in chilogrammi di una moneta da 1 euro

(1 kg):(0,0075 kg) = 133,3

In definitiva 1 kg di monete da un euro equivalgono a 133 monete circa.

Peso di 1 euro in altre unità di misura

La seguente tabella elenca i valori del peso di euro espressi nei principali multipli e sottomultipli del grammo.

Unità di misura

Quanto pesa 1 euro

In chilogrammi

0,0075 kg

In ettogrammi

0,075 hg

In decagrammi

0,75 dag

In grammi

7,5 g

In decigrammi

75 dg

In centigrammi

750 cg

In milligrammi

7500 mg

Caratteristiche della moneta da 1 euro

La moneta da 1 euro (1 €) è uno degli otto tagli delle monete in euro. La parte interna è di colore argento, realizzata in rame e nichel, mentre la parte esterna è di colore oro, prodotta con una lega di nichel e ottone.

Moneta da 1 euro

Una moneta da 1 euro.

L'intera moneta ha un diametro di 23,25 millimetri e ha uno spessore di 2,33 millimetri.

Il bordo esterno presenta 6 segmenti alternati, 3 lisci e 3 rigati, che servono a far riconoscere la moneta ai non vedenti.

Tutte le monete da 1 euro hanno una faccia comune, detta rovescio, e una faccia che varia da nazione a nazione, detta dritto.

Nella faccia comune (raffigurata nella precedente immagine) sono presenti il numero 1, che indica il valore della moneta, e la cartina dell'Europa con al di sopra la parola EURO e attraversata da sei linee verticali, ciascuna delle quali unisce due stelle.

***

Concludiamo con un'importante precisazione. Il grammo, il chilogrammo e le altre unità di misura menzionate in questa pagina sono unità di misura della massa, e non del peso.

Per questo motivo non è del tutto corretto parlare di peso in grammi o di peso in chilogrammi, sebbene siano espressioni comunemente accettate; si dovrebbe, più correttamente, fare riferimento alla massa.

Per saperne di più puoi leggere l'approfondimento sulla differenza tra massa e peso - click!

Domande della categoria Calcoli e conversioni
Esercizi simili e domande correlate