Soluzioni
  • Una calcolatrice con percentuale permette di calcolare la quantità corrispondente alla percentuale inserita, prendendo come riferimento una quantità prefissata; in altre parole, esprime la percentuale di una quantità a scelta sotto forma di quantità.

    Qui di seguito ti proponiamo una calcolatrice percentuale online adatta allo scopo: per usarla basta scrivere la quantità di cui vuoi calcolare la percentuale e il valore della percentuale (senza simbolo %), e cliccare su Calcola. Dopo pochi istanti la calcolatrice restituisce la quantità corrispondente alla percentuale scelta.

    La calcolatrice con percentuale permette ad esempio di:

    • calcolare lo sconto percentuale;

    • procedere al calcolo dell'IVA (da non confondere con lo scorporo IVA);

    • calcolare la percentuale di un qualsiasi numero, compresa una frazione.

    Solo una raccomandazione: per inserire quantità sotto forma di numeri decimali bisogna separare la parte intera da quella decimale con un punto, e non con la virgola.

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

    Esempi di utilizzo della calcolatrice con percentuale

    1) Il prezzo di una maglietta è di 40 €. Quanto si risparmia se viene applicato uno sconto del 5%?

    Usiamo la calcolatrice con percentuale e scriviamo:

    - la percentuale di sconto, ossia il numero 5 senza simbolo %, nella prima riga della calcolatrice;

    - la quantità totale (40) nella seconda riga.

    Cliccando su Calcola otteniamo come risultato 2, che rappresenta lo sconto come somma di denaro, ossia il valore in euro che si risparmia sull'acquisto della maglietta.

    Se vuoi saperne di più sul calcolo dello sconto - click!

    2) Uno smartphone costa 120 € IVA esclusa. Calcolare quanto viene a costare effettivamente lo smartphone sapendo che l'IVA è al 22%.

    Per calcolare il prezzo effettivo dello smartphone dobbiamo aggiungere l'IVA, ossia calcolare il 22% di 120 € e sommare il risultato ottenuto a 120 €.

    Serviamoci della calcolatrice con percentuale. Per sapere quanto vale il 22% di 120 € scriviamo 22 nella prima riga della calcolatrice e 120 nella seconda. Dopo aver cliccato su Calcola, leggiamo come risultato 26,4.

    Sommiamo questa cifra a 120 € e ricaviamo il prezzo totale dello smartphone, IVA inclusa, pari a 146,40 €.

    3) Calcolare il 50% di 5/2.

    Nella calcolatrice con percentuale inseriamo 50 nella prima riga e 5/2 nella seconda riga. Cliccando su Calcola si legge che il 50% di 5/2 è 1,25.

    ***

    Concludiamo con qualche spunto di approfondimento:

    - calcolo percentuale, dove abbiamo spiegato cosa sono e come si calcolano le percentuali manualmente;

    - calcolatrice online, utile per svolgere qualsiasi tipo di operazione;

    - calcolatrice scientifica, in cui abbiamo recensito i migliori modelli di calcolatrici disponibili sul mercato.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Contabilità e finanza