La densità della benzina dipende dalla composizione della benzina stessa, dalla temperatura e dalla pressione, quindi senza avere ulteriori informazioni non si può fornire alcun valore preciso.
In modo del tutto indicativo possiamo dire che la densità della benzina è di circa 720 chilogrammi al metro cubo alla temperatura di 15 °C ed alla pressione di 1 atm.
In accordo con la definizione di densità ciò significa che, alla temperatura di 15 °C e alla pressione di 1 atm, 1 metro cubo di benzina ha una massa di 720 chilogrammi.
Densità della benzina in g/cm3 e kg/dm3
Nelle tabelle sulle densità dei materiali capita spesso di trovare la densità della benzina espressa sia in grammi al centimetro cubo (g/cm3) che in chilogrammi al decimetro cubo (kg/dm3).
La densità della benzina in g/cm3 è
e coincide con valore della densità della benzina in kg/dm3
Entrambi i valori si ottengono dividendo per 1000 la densità della benzina espressa in kg/m3.
***
A seconda dell'unità di misura scelta potrebbe capitare di trovare il valore della densità della benzina uguale al valore del suo peso specifico.
Ciò è dovuto solo ad un abuso di notazione sulle unità di misura, che abbiamo ben spiegato nella pagina sulla differenza tra densità e peso specifico.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Varie | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Vita quotidiana |