Per risolvere le equivalenze con i metri quadri si usano metodi differenti a seconda dell'unità di misura in cui si vuole convertire il metro quadrato. Nello specifico:
- per convertire il metro quadro in altre misure di superficie del Sistema Internazionale possiamo utilizzare la scala del metro quadro o la tabella dei metri quadri;
- per passare dal metro quadro a misure agrarie o a misure di superficie del sistema inglese si deve moltiplicare il numero di metri quadrati per specifici fattori di conversione.
Prima di addentrarci nella spiegazione dei due metodi occupiamoci della pratica. ;)
Equivalenze metri quadrati online
Col seguente tool si possono svolgere le equivalenze con il metro quadrato online. È sufficiente inserire il numero di metri quadri che si vogliono convertire, specificare l'unità di misura d'arrivo e premere su Converti.
In caso di misure sotto forma di numeri decimali raccomandiamo l'uso del punto al posto della virgola.
(Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)
Equivalenze metri quadri con la scala del metro quadro
La scala del metro quadrato è uno strumento che permette di svolgere le equivalenze tra il metro quadro ed altre misure di superficie del Sistema Internazionale comprese tra il chilometro quadrato (km2) ed il millimetri quadrato (mm2).
Per risolvere le equivalenze con questo metodo basta disegnare una scala, e riportare ordinatamente su ogni gradino i simboli dei multipli e sottomultipli del metro quadrato compresi tra il km2 e il mm2.
Scala dei metri quadrati.
Dopo aver disegnato la scala si conta il numero di gradini che separano il metro quadrato dall'unità di misura d'arrivo, e:
- si divide per 100 elevato al numero di gradini se si sale;
- si moltiplica per 100 elevato al numero di gradini se si scende.
Esempio
Per svolgere l'equivalenza dobbiamo moltiplicare 1,5 per 1002=10 000. Infatti, partendo dal metro quadro (m2) occorre scendere 2 gradini per raggiungere il centimetro quadrato (cm2).
Equivalenze metri quadri con tabella
La tabella del metro quadrato è una tabella che contiene tutti i multipli ed i sottomultipli del metro adottati dal Sistema Internazionale.
Per ogni unità di misura sono riportati:
- il nome per esteso;
- il simbolo;
- il valore in metri quadri, sia per esteso che in notazione scientifica.
Multiplo del
metro quadroSimbolo
Valore in metri quadrati
(per esteso)Valore in metri quadrati
(in notazione scientifica)yottametro quadrato
Ym2
1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 m2
1048 m2
zettametro quadrato
Zm2
1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 m2
1042 m2
exametro
quadratoEm2
1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 m2
1036 m2
petametro quadrato
Pm2
1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 m2
1030 m2
terametro quadrato
Tm2
1 000 000 000 000 000 000 000 000 m2
1024 m2
gigametro quadrato
Gm2
1 000 000 000 000 000 000 m2
1018 m2
megametro quadrato
Mm2
1 000 000 000 000 m2
1012 m2
kilometro
quadratokm2
1 000 000 m2
106 m2
ettometro quadrato
hm2
10 000 m2
104 m2
decametro quadrato
dam2
100 m2
102 m2
metro quadrato
m2
1 m2
100 m2
decimetro quadrato
dm2
0,01 m2
10-2 m2
centimetro quadrato
cm2
0,0001 m2
10-4 m2
millimetro quadrato
mm2
0,000001 m2
10-6 m2
micrometro quadrato
μm2
0,000000000001 m2
10-12 m2
nanometro quadrato
nm2
0,000000000000000001 m2
10-18 m2
picometro quadrato
pm2
0,000000000000000000000001 m2
10-24 m2
femtometro quadrato
fm2
0,000000000000000000000000000001 m2
10-30 m2
attometro quadrato
am2
0,000000000000000000000000000000000
001 m210-36 m2
zeptometro quadrato
zm2
0,000000000000000000000000000000000000
000001 m210-42 m2
yoctometro quadrato
ym2
0,000000000000000000000000000000000000000
000000001 m210-48 m2
Per svolgere le equivalenze con i metri quadri con la relativa tabella si deve dividere il numero di metri quadrati per il valore dell'unità di misura d'arrivo riportato nella colonna di destra.
Esempio
L'unità di misura d'arrivo è il decametro quadrato (dam2), il cui valore in metri quadrati è
Convertiamo allora i metri quadrati in decametri quadrati dividendo il numero di metri quadri per 102=100
Equivalenze tra metri quadrati e misure di superficie non SI
Per risolvere le equivalenze tra i metri quadri e misure di superficie che non fanno parte del Sistema Internazionale bisogna necessariamente moltiplicare il numero di metri quadrati per specifici fattori di conversione.
Ecco i fattori di conversione che permettono di convertire i metri quadrati nelle misure agrarie:
1 metro quadro = 1 centiara
1 metro quadro = 0,01 are = 10-2 are
1 metro quadro = 0,0001 ettari = 10-4 ettari
1 metro quadro ≈ 2,741×10-4 acri
Ed ecco i fattori di conversione che permettono di svolgere le equivalenze tra i metri quadrati e le principali misure di superficie del sistema inglese:
1 metro quadro ≈ 1550 pollici quadrati
1 metro quadro ≈ 10,7639 piedi quadrati
1 metro quadro ≈ 1,196 yard quadrate
1 metro quadro ≈ 3,861×10-7 miglia quadrate
Per le tabelle con tutti i principali fattori di conversione vi rimandiamo alle lezioni:
- sulle equivalenze tra misure di lunghezza;
- sulle equivalenze tra misure di superficie.
Esempio
ha è il simbolo che si usa per indicare l'ettaro. Dal momento che
per svolgere l'equivalenza tra metri quadrati ed ettari dobbiamo moltiplicare il numero dei metri quadrati per 0,0001.
***
PS: in caso di necessità potete usare il convertitore d'area per convertire qualsiasi misura di superficie in un'altra. ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |