Il peso di una mela varia dai 150 grammi di una mela piccola ai 240 grammi di una mela grande, e comprende anche il peso della buccia e del torsolo.
Per sapere con esattezza quanto pesa una mela non possiamo fare a meno della bilancia, ma se non ne abbiamo una e vogliamo conoscere il peso approssimativo di una mela possiamo far riferimento alle dimensioni della mela stessa.
Nel linguaggio culinario le mele vengono classificate in tre categorie in base al loro diametro:
• mele piccole, con un diametro di circa 6,5 centimetri;
• mele medie, il cui diametro è di circa 7 centimetri;
• mele grandi, aventi un diametro di circa 7,5 centimetri.
Peso di una mela intera
Nella seguente tabella abbiamo riportato il peso di una mela intera (dunque inclusi buccia e torsolo) al variare della dimensione.
Dimensioni della mela
Diametro della mela
Peso della mela
Mela piccola
6,5 centimetri
da 150 a 180 grammi
Mela media
7 centimetri
da 180 a 210 grammi
Mela grande
7,5 centimetri
da 210 a 240 grammi
Peso di una mela sbucciata
Buccia e torsolo corrispondono a circa il 10% della mela intera, per cui il peso di una mela sbucciata è compreso tra i 135 grammi di una mela piccola e i 220 grammi di una mela grande.
Solitamente nelle ricette e nelle diete si fa riferimento al peso delle mele pulite, che trovate qui di seguito al variare delle dimensioni della mela stessa.
Dimensioni della mela
Diametro della mela
Peso della mela sbucciata
Mela piccola
6,5 centimetri
da 135 a 160 grammi
Mela media
7 centimetri
da 160 a 190 grammi
Mela grande
7,5 centimetri
da 190 a 220 grammi
Quanto pesa una mela cotta
La mela è un frutto che generalmente viene consumato crudo ma a volte capita di mangiarlo anche da cotto, dopo averlo bollito per qualche minuto.
Come la maggior parte dei frutti e degli ortaggi, in fase di cottura le mele cedono parte dell'acqua da cui sono composte e dunque il loro peso diminuisce.
Nello specifico dopo la bollitura le mele perdono circa il 10% del loro peso; ad esempio 100 grammi di mele crude una volta cotte peseranno circa 90 grammi.
Grazie a queste considerazioni è possibile calcolare il peso delle mele cotte partendo dal peso delle mele crude, e per farlo basta calcolare una percentuale e svolgere una sottrazione.
Più esplicitamente, il peso delle mele cotte è uguale alla differenza tra il peso delle mele crude e il 10% del peso delle mele crude:
Facciamo un esempio e calcoliamo il peso da cotte di 220 grammi di mele crude.
Usiamo la precedente formula e sostituiamo "Peso mele crude" con 220 g.
In definitiva 220 g di mele crude dopo essere state bollite peseranno circa 198 grammi.
***
Prima di concludere precisiamo che il grammo è un'unità di misura della massa e non del peso quindi, sebbene sia un'espressione comunemente accettata, non è del tutto corretto parlare di peso in grammi. Se vuoi saperne di più ti rimandiamo all'approfondimento sulla differenza tra massa e peso.
Non abbiamo altro da aggiungere, a parte lasciare qualche link utile:
- pesare senza bilancia, dove spieghiamo quali strumenti si possono usare in cucina al posto della bilancia;
- quanto pesa, dove proponiamo una tabella con il peso di ortaggi, verdure e frutti più comuni.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |