Oro 18 carati

Giuseppe Carichino (Galois) -

Cos'è l'oro a 18 carati? Potreste dirmi qual è la composizione dell'oro 18k e spiegarmi che differenza c'è tra oro a 24 e 18 carati? Inoltre, vorrei sapere la quotazione dell'oro 18 carati e qual è il suo prezzo di vendita.

Soluzione

L'oro 18 carati, indicato con la sigla oro 18k o oro 750, è una lega d'oro formata dal 75% di oro puro e dal restante 25% di altri metalli, quali rame, argento, nichel e palladio.

Attenzione a non fare confusione: il carato è un'unità di misura della massa, ma in riferimento alle leghe auree il carato è un indicatore di purezza ed è in particolare la quantità d'oro puro presente su una scala formata da 24 unità, ciascuna delle quali per l'appunto prende il nome di carato.

In altri termini l'oro 18 carati è formato da 18 parti d'oro puro e dalla restanti 6 parti di altri metalli, mentre l'oro 24 carati è l'oro di massima purezza.

Utilizzi dell'oro 18 carati

L'oro a 18 carati è il tipo d'oro più utilizzato nella produzione di anelli, bracciali e collane, che nella maggior parte di casi sono realizzati con oro a 18k. Ciò vuol dire che la maggior parte degli oggetti in oro che abbiamo in casa è stato realizzato con leghe contenenti solo il 75% d'oro puro.

Ciò non deve sorprendevi, infatti l'oro puro è un metallo estremamente tenero che non si presta a lavorazioni particolari.

Per realizzare oggetti in oro è quindi necessario unire l'oro ad altri metalli quali rame, argento, nichel e palladio, in modo da aumentare la durezza e quindi la lavorabilità della lega. Se la percentuale di metalli inseriti nella lega è pari al 25% si ottiene proprio l'oro a 18 carati.

Quotazione dell'oro a 18 carati

La maggior parte degli strumenti disponibili online non fornisce la quotazione dell'oro a 18 carati in tempo reale, perché solitamente le quotazioni si riferiscono all'oro a 24 carati.

Ad ogni modo è sufficiente ricordare che la quotazione dell'oro a 18k è indicativamente pari al 75% della quotazione dell'oro 24k, e quindi può essere facilmente calcolata a partire da quest'ultima.

Ancor prima di spiegare il metodo per calcolare il valore dell'oro 18k conoscendo la quotazione dell'oro 24k, vi proponiamo un tool che fornisce dati aggiornati in tempo reale e che restituisce il prezzo di 1 grammo d'oro a 24k.

Tool online

Se volete conoscere la quotazione di 1 oncia troy di oro a 24 carati vi basterà moltiplicare il valore di 1 grammo d'oro 24k per il fattore di conversione approssimato 31,1. Vale infatti la seguente relazione:

1 oz t = 31,1034768 g

Come calcolare il prezzo dell'oro a 18 carati

Poiché la quotazione dell'oro a 18 carati è del 25% più bassa rispetto all'oro a 24 carati, il problema si riduce ad un semplice esercizio di calcolo percentuale.

Sapendo che il prezzo di mercato dell'oro a 18k è pari al 75% del prezzo dell'oro a 24k, useremo la formula

Prezzo oro 18 carati = (Prezzo oro 24 carati × 75) : 100

In modo del tutto equivalente

Prezzo oro 18 carati = (Prezzo oro 24 carati × 3) : 4

o, se preferite

Prezzo oro 18 carati = Prezzo oro 18 carati × 0,75

Per ricavare la prima delle tre formule equivalenti per il prezzo dell'oro a 18 carati è sufficiente impostare la seguente proporzione

Prezzo oro a 18 carati : Prezzo oro a 24 carati = 75 : 100

e applicare la proprietà fondamentale delle proporzioni assumendo come incognita il prezzo dell'oro a 18 carati.

Esempio sul calcolo del prezzo di 1 grammo d'oro a 18k

Supponiamo che lo strumento sulla quotazione dell'oro abbia restituito un prezzo dell'oro a 24 carati pari a 36 € al grammo.

Applicando la precedente formula possiamo calcolare immediatamente il prezzo dell'oro a 18 carati:

Prezzo oro 18 carati = Prezzo oro 24 carati × 3 : 4 = (36 × 3) : 4 = 9 × 3 = 27 €

Domande della categoria Contabilità e finanza
Esercizi simili e domande correlate
  • 1
    Risposta
    In Problemi quotidiani di Matematica e Fisica