Per stabilire 1 secolo quanti anni sono basta ricordare la definizione di secolo, che è data proprio in termini di anni: si dice secolo un periodo di tempo pari a 100 anni civili consecutivi, per cui 1 secolo equivale a 100 anni civili.
1 secolo = 100 anni civili
Il secolo è un'unità di misura del tempo che non appartiene al Sistema Internazionale e che, come abbiamo visto, si definisce a partire dall'anno civile.
Con anno civile si intende un periodo di tempo di 12 mesi, pari a 365 giorni (oppure 366 nel caso degli anni bisestili).
Volendo esprimere un secolo in anni in notazione scientifica, scriveremo
Passare dai secoli agli anni
Sapere a quanti anni corrisponde un secolo è utile per convertire i periodi di tempo da secoli ad anni.
Infatti sapendo che 1 secolo corrisponde a 100 anni, per convertire i secoli in anni si deve moltiplicare il numero di secoli per 100, il che equivale ad aggiungere 2 zeri, oppure a spostare la virgola di due posti verso destra.
Esempio di conversione secoli anni
3 secoli quanti anni sono?
Per rispondere basta moltiplicare il numero dei secoli per 100
Passare dagli anni ai secoli
Per esprimere un certo numero di anni in secoli effettueremo l'operazione inversa, e quindi divideremo il numero di anni per 100, il che equivale a togliere due zeri, oppure spostare la virgola verso sinistra di due posti.
Esempi di conversione anni secoli
250 anni quanti secoli sono?
Dividendo per 100 si ricava:
***
Per chiudere vi bellezza vi lasciamo un paio di link utili:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |