Se si vuole svolgere la conversione atmosfera pascal bisogna moltiplicare il numero di atmosfere per 101325, infatti 1 atmosfera (simbolo atm) equivale a 101325 pascal (simbolo Pa).
Invertendo la relazione precedente si ottiene
e, di conseguenza, per svolgere la conversione pascal atmosfere si deve dividere il numero di pascal per il fattore di conversione 101325.
Fattore di conversione atmosfera pascal
Ancor prima di passare agli esempi è bene capire come ricavare il fattore di conversione 101325 che permette di effettuare le equivalenze tra atmosfere e pascal.
Il fisico italiano Torricelli fu il primo a capire che l'atmosfera esercita una pressione e per misurarla ideò un esperimento, noto come esperimento di Torricelli, in cui versò in una vaschetta del mercurio liquido ed inserì al suo interno un tubo aperto in basso e chiuso in alto, in cui aveva ricreato il vuoto.
Per effetto della pressione esercitata dall'atmosfera il mercurio nella vaschetta risalì all'interno del tubo, fermandosi a un'altezza
pari a 760 millimetri.
Da tale esperimento Torricelli intuì che la pressione esercitata dalla colonna di mercurio era perfettamente controbilanciata dalla pressione atmosferica, a cui attribuì il valore di 1 atmosfera (1 atm).
Proviamo ad applicare la legge di Stevino
dove:
-
indica la pressione;
-
denota la densità del fluido (in questo caso il mercurio);
-
indica l'accelerazione di gravità, pari a circa 9,81 m/s2;
-
rappresenta l'altezza della colonna di mercurio, pari a 760 mm, ossia a 0,76 metri.
Tenendo presente che la densità del mercurio è pari a
e sostituendo tali valori nella formula della legge di Stevino, si ottiene
In definitiva abbiamo dimostrato che
e quindi 101325 è il fattore per la conversione atmosfera-pascal.
Esempi di conversione atmosfera pascal
1) 1,2 atmosfere a quanti pascal corrispondono?
Moltiplicando 1,2 per 101325 otteniamo
2) Convertire 3 atmosfere in pascal.
3) Esprimere 375 pascal in atmosfere.
Per passare dal pascal all'atmosfera dobbiamo dividere per 101325, ottenendo
***
Non c'è altro da aggiungere! Qualora foste alla ricerca di un convertitore tra misure di pressione - click!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |