Conversione Fahrenheit Celsius: formula, spiegazione ed esempi

Giuseppe Carichino (Galois) -

Per convertire i gradi Fahrenheit in gradi Celsius, si deve sottrarre 32 alla misura in Fahrenheit e dividere il risultato per 1,8: TC=(TF-32)/1,8.

Se indichiamo con TC la temperatura in gradi Celsius e con TF la temperatura in gradi Fahrenheit, considerando in entrambi i casi i soli valori numerici, la formula per la conversione Fahrenheit Celsius è:

T_C = (T_F-32)/(1,8)

Indice

- Come ricavare la formula di conversione Fahrenheit Celsius

- Esempi di conversione Fahrenheit Celsius

- Convertitore Fahrenheit Celsius online

- Approfondimenti

Come ricavare la formula di conversione Fahrenheit Celsius

La formula per convertire i gradi Fahrenheit in Celsius deriva da una semplice proporzione tra le temperature in gradi centigradi e Fahrenheit, che a sua volta si ricava dalle definizioni delle due scale termometriche.

La scala Fahrenheit è definita a partire dai seguenti stati termodinamici, detti punti fissi termometrici:

- il punto di congelamento dell'acqua distillata alla pressione di 1 atmosfera (1 atm), a cui si assegna il valore di 32 °F;

- il punto di ebollizione dell'acqua distillata alla pressione di 1 atmosfera, a cui corrisponde il valore di 212 °F.

Tra questi valori ci sono 180 unità di differenza e ciascuna di esse prende il nome di grado Fahrenheit.

La scala Celsius usava come punti fissi termometrici:

- il punto di congelamento dell'acqua, a cui corrisponde il valore di 0 °C;

- il punto di ebollizione dell'acqua, a cui è associato il valore di 100 °C.

Tra i due valori c'è una differenza di 100 unità, ognuna delle quali prendeva il nome di grado centigrado.

Dalle precedenti informazioni deduciamo che la temperatura in gradi centigradi TC e quella in gradi Fahrenheit TF sono legate dalla seguente proporzione:

T_C : 100 = (T_F-32) : 180

Per ottenere la formula di conversione Fahrenheit Celsius applichiamo la proprietà fondamentale delle proporzioni, secondo cui il prodotto dei estremi è uguale al prodotto degli medi:

T_C×180 = (T_F-32)×100

Isoliamo TC dividendo entrambi i membri per 180

T_C = ((T_F-32)×100)/(180)

e infine, con una semplificazione:

T_C = (T_F-32)/(1,8)

Prima di vedere qualche esempio sono necessarie alcune precisazioni.

- Per utilizzare la formula bisogna sostituire al posto di TF il valore numerico della temperatura espressa in gradi Fahrenheit; così facendo si ottiene come risultato il valore numerico della temperatura in gradi Celsius. In altri termini la formula opera tra numeri puri, sprovvisti di unità di misura.

- Per semplicità si può esprimere la formula aggiungendo direttamente al membro di destra il simbolo del grado Celsius (°C).

- Dopo l'introduzione della scala Kelvin, la scala Celsius è stata ridefinita a partire dallo zero assoluto e dal punto triplo dell'acqua, ma i valori di temperatura per i punti di congelamento e di ebollizione dell'acqua rimangono gli stessi.

Celsius Fahrenheit

Esempi di conversione Fahrenheit Celsius

1) 1 grado Fahrenheit (1 °F) a quanti grandi centigradi (°C) corrisponde?

Per rispondere applichiamo la formula e sostituiamo il valore di TF

T_C = ((1-32)/(1,8)) °C = ((-31)/(1,8)) ° C ≃ -17,2 °C

In definitiva 1 °F equivale a circa -17,2 °C.

2) Convertire 96,8 °F in Celsius.

Per esprimere 96,8 °F in °C usiamo la solita formula

T_C = (T_F-32)/(1,8)

e sostituiamo TF con 96,8:

T_C = ((96,8-32)/(1,8)) °C = ((64,8)/(1,8)) ° C = 36 °C

3) Convertire -40 gradi Fahrenheit (-40 °F) in gradi Celsius.

Applicando l'ormai nota formula di conversione, otteniamo:

T_C = ((-40-32)/(1,8)) °C = ((-72)/(1,8)) °C = -40 °C

Quindi -40 °F equivalgono a -40 °C. Da ciò deduciamo che la scala Fahrenheit e la scala Celsius si incrociano a -40°.

Convertitore Fahrenheit Celsius

Il convertitore Fahrenheit Celsius consente di passare dai gradi Fahrenheit ai gradi Celsius in un click. Per usarlo è sufficiente inserire il numero di gradi Fahrenheit e cliccare su Converti.

Nel caso di misure sotto forma di numeri decimali raccomandiamo di inserire il punto al posto della virgola.

 

Risultati:

- gradi Celsius: °C

- Kelvin: K

- gradi Fahrenheit: °F

Approfondimenti

Concludiamo con qualche spunto di approfondimento:

- Celsius Fahrenheit, dove spieghiamo come si effettua la conversione inversa;

- conversioni gradi Fahrenheit, per scoprire come si convertono i gradi Fahrenheit in altre unità di misura della temperatura, tra cui i kelvin;

- convertitore di temperatura, un tool online per convertire qualsiasi unità di misura della temperatura in un'altra.

Domande della categoria Calcoli e conversioni
Esercizi simili e domande correlate