Soluzioni
  • Il convertitore esadecimale online è uno strumento che consente di convertire qualsiasi numero decimale in un numero esadecimale e, viceversa, permette di esprimere qualsiasi numero esadecimale in base 10.

    Inoltre, grazie al convertitore esadecimale potrete convertire un numero esadecimale in una base a vostra scelta, oppure passare da un numero scritto in una base qualsiasi ad un numero in base 16.

    Per effettuare la conversione dovrete solo specificare:

    - il numero da convertire;

    - la base di partenza;

    - la base d'arrivo.

    Ad esempio:

    - per effettuare la conversione decimale esadecimale dovrete riportare il numero decimale ed indicare come base di partenza 10 e come base d'arrivo 16;

    - per svolgere la conversione esadecimale decimale basta riportare il numero esadecimale e specificare come base di partenza 16 e come base d'arrivo 10;

    - per effettuare la conversione da esadecimale a ottale è sufficiente inserire il numero esadecimale da convertire e scrivere 16 come base di partenza ed 8 come base d'arrivo.

    Il convertitore esadecimale può gestire anche i numeri con la virgola, solo che in questo caso bisogna prestare attenzione ed inserire il numero decimale riportando il punto al posto della virgola.

    Per un ripasso sulla teoria e sulle regole di conversione del sistema esadecimale vi rimandiamo alla pagina del link, se invece volete effettuare conversioni tra due basi qualsiasi potete ricorrere al convertitore di numeri.

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

     

    Come ulteriore approfondimento vi rimandiamo alla lezione sul sistema binario. ;)

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Basi numeriche