Un orologio con i numeri romani è un orologio con le lancette sul cui quadrante, invece dei numeri arabi, sono incisi i numeri romani dal numero 1 (I) al numero 12 (XII). In altre parole nei quadranti degli orologi coi numeri romani troviamo i numeri I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII.
Un orologio con numeri romani.
Il 4 sull'orologio dei numeri romani
In alcuni orologi coi numeri romani il numero 4 è indicato con 4 barre verticali, ossia con IIII anziché con IV.
Varianti del numero 4 negli orologi romani.
Secondo le regole di composizione dei numeri romani, il modo corretto per scrivere il numero 4 è IV, infatti all'interno di uno stesso numero il simbolo I può essere utilizzato al massimo 3 volte.
Questa regola è stata però introdotta nel Medioevo, quindi si pensa che gli orologi con i numeri romani che utilizzano il simbolo IIII siano riconducibili ad antichi orologi romani prodotti prima del Medioevo.
Alcuni invece sostengono che i romani non potevano utilizzare il simbolo IV per indicare il numero 4 negli orologi, perché tale simbolo coincideva con le iniziali del dio Giove, in latino Ivpiter.
Altri ancora, infine, ritengono che la scelta del simbolo IIII sia dovuta a motivi economici, perché ottimizzava l'uso dei materiali. Scrivendo il 4 come IIII si potevano fondere i simboli di un quadrante usando per quattro volte uno stesso stampo con una X, una V e cinque I, senza alcuno spreco.
***
Ti salutiamo con qualche link utile:
- numeri romani, per fare un ripasso completo sul sistema di numerazione romano;
- come si legge l'orologio con le lancette, una guida rivolta a tutti colore che vogliono insegnare ai bambini come leggere l'orologio;
- date in numeri romani, dove abbiamo spiegato come si converte in numeri romani una data qualsiasi;
- calendario romano, se vuoi sapere come i romani misuravano lo scorrere del tempo e come scrivevano le date.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |