Soluzioni
  • La conversione tra misure di pressione si svolge in modi diversi a seconda dell'unità di misura di partenza e d'arrivo.

    Nello specifico si procede in modi diversi a seconda che le due misure di pressione coinvolte nella conversione siano multipli o sottomultipli del pascal oppure no.

    Per non creare confusione distinguiamo i due casi.

    1) Conversione pressione tra multipli e sottomultipli del pascal

    Ricordando che il pascal è l'unità di misura fondamentale del Sistema Internazionale per la pressione, per convertire i multipli e i sottomultipli del pascal in altri suoi multipli o sottomultipli dobbiamo ricorrere alla seguente scala di conversione del sistema metrico decimale:

     

    Scala conversione

    Scala di conversione del Sistema Internazionale.

     

    dove al posto di "unità SI" e dei trattini sostituiremo il pascal.

    Per passare da un'unità di misura ad un'altra dovremo contare i gradini che separano l'unità di partenza dall'unità di misura d'arrivo, per poi:

    - moltiplicare per 10 elevato al numero di gradini se si sale;

    - dividere per 10 elevato al numero di gradini se si scende.

    Esempio

    A quanti Pascal equivalgono 3250 millipascal?

    Per rispondere osserviamo che sulla scala di conversione ci sono 3 gradini che separano i millipascal dai pascal, e tali gradini vanno percorsi in salita, il che equivale a dividere per 103=1000

    3250 mPa = (3250:1000) Pa = 3,25 Pa

    2) Conversione tra due misure di pressione qualsiasi

    Per tutte le altre conversioni tra misure di pressione bisogna necessariamente ricordare il legame che c'è tra ogni unità di misura e le altre, e quindi moltiplicare o dividere per degli specifici fattori di conversione.

    Qui di seguito abbiamo riportato le principali relazioni tra le misure di pressione, attraverso le quali è possibile svolgere le conversioni tra misure di pressione.

    1 atm = 101325 Pa

    1 atm = 760 mmHg

    1 bar = 105 Pa

    1 Pa = 10 Ba

    1 atm ≈ 14,7 psi

    Esempio

    Convertire 3 atm in pascal.

    Per passare dalle atmosfere ai pascal dobbiamo moltiplicare per 101325

    3 atm = (3×101325) Pa = 303975 Pa

    Per leggere altri esempi rimandiamo alla lezione sulle equivalenze tra misure di pressione - click!

    Convertitore pressione

    Il seguente convertitore permette di svolgere la conversione della pressione online. È sufficiente riportare la misura da convertire con la relativa unità di misura, specificare l'unità di misura d'arrivo e premere su Converti.

    In caso di misure sotto forma di numeri decimali inserire il punto al posto della virgola.

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

    Nel caso foste interessati ad un convertitore tra misure qualsiasi potete consultare la pagina del link. ;)

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni