Convertitore gradi
Potreste fornirmi un convertitore gradi online e spiegarmi come si effettua la conversione gradi mostrandomi qualche esempio?
Il convertitore gradi è uno strumento online che permette di convertire qualsiasi misura di temperatura in un'altra.
Per svolgere la conversione basta inserire:
- nella prima cella il valore della temperatura con la relativa unità di misura;
- nella seconda cella l'unità di misura d'arrivo.
Fatto ciò è sufficiente premere su converti per effettuare la conversione tra le due misure di temperatura.
I simboli da utilizzare sono: C per i gradi Celsius, F per i gradi Fahrenheit, K per i kelvin.
Nel caso di misure sotto forma di numeri decimali riportare il punto al posto della virgola.
Tool online
Nota bene: se con conversione gradi ti riferisci alla conversione da gradi a radianti - click!
Conversione gradi
Vediamo ora come effettuare la conversione gradi con carta e penna, ossia quali sono le formule per svolgere una conversione tra gradi quando non si può utilizzare un convertitore online.
Indicando con TC la temperatura espressa in gradi Celsius, con TK la temperatura espressa in kelvin e con TF la temperatura espressa in gradi Fahrenheit, le formule che permettono di effettuare la conversione gradi sono le seguenti:
Esempi di conversione gradi
1) Convertire 63 kelvin in Celsius.
Per svolgere la conversione kelvin Celsius dobbiamo utilizzare la seconda formula. Sapendo che
sostituendo TK con 63 K otteniamo
2) Convertire 112 °F in kelvin
Dalle formule sopraelencate sappiamo che
Sostituendo TF con 112 ricaviamo la temperatura espressa in kelvin:
3) Convertire 45 gradi Celsius in gradi Fahrenheit
Dalla formula
sostituendo TC con 45 si ricava
È tutto! Nel caso in cui foste interessati alla conversione di qualsiasi altra unità di misura vi rimandiamo al convertitore tra misure.