mg in ml: metodo, valori dei principali alimenti e conversione online
Come si convertono i mg in ml (milligrammi in millilitri)? Sto seguendo una ricetta in cui gli ingredienti sono espressi in milligrammi, e purtroppo ho la bilancia fuori uso. Vorrei quindi sapere se fosse possibile convertire i milligrammi in millilitri, così da poter misurare gli ingredienti con un bicchiere graduato.
Sareste così gentili da spiegarmi come si svolge il passaggio da mg a ml, e magari proporre una tabella di conversione e un convertitore da mg a ml online?
La conversione mg in ml si svolge dividendo i milligrammi per la densità dell'ingrediente per cui si sta effettuando la conversione, dunque è evidente che dipende dalla sostanza considerata. Bisogna inoltre fare attenzione che la densità sia espressa in chilogrammi al metro cubo (kg/m3).
Senza scendere troppo nel dettaglio, ricordiamo che:
- il milligrammo (mg) è un'unità di misura della massa;
- il millilitro (ml) è un'unità di misura della capacità e del volume.
Poiché massa e volume sono grandezze fisiche diverse, non è possibile convertire direttamente i milligrammi in millilitri. Possiamo però usare la densità, definita come il rapporto tra massa e volume
Da ciò segue che il volume è uguale al rapporto tra massa e densità
Ecco quindi spiegato perché nelle conversioni da mg a ml bisogna dividere la massa per la densità. Attenzione però: affinché la conversione sia corretta è necessario che la densità sia espressa in chilogrammi al metro cubo (kg/m3).
Esempi di conversione mg in ml
1) Convertire 500 mg d'acqua in ml.
La densità dell'acqua è di circa 1000 chilogrammi al metro cubo
Dividiamo 500 per 1000
e otteniamo che 500 mg d'acqua equivalgono a circa 0,5 ml.
2) 100 mg di latte intero quanti ml sono?
La densità del latte intero ha un valore medio di 1030 kg/m3
di conseguenza per calcolare a quanti ml equivalgono 100 mg di latte intero dobbiamo dividere 100 per 1030
Da ciò deduciamo che 100 mg di latte intero corrispondono a 0,098 ml.
3) Quanti ml sono 500 mg d'olio d'oliva?
La densità dell'olio d'oliva è di 916 kg/m3
Dividiamo 500 per 916
e ricaviamo che 500 mg d'olio d'oliva sono l'equivalente di 0,55 ml.
Conversione mg in ml senza la densità
Svolgere le conversioni da mg a ml con la densità è piuttosto laborioso, senza contare che è impossibile conoscere le densità di tutti gli alimenti.
Per questo motivo ti proponiamo due strumenti molto più semplici da usare: il primo è una tabella di conversione, il secondo un convertitore online. Vediamo come si usano.
Tabella di conversione mg in ml
La tabella di conversione mg in ml elenca gli elementi liquidi e semi-liquidi più usati in cucina, e per ciascuno di essi esprime il numero di ml corrispondente a 1 milligrammo.
Alimento | 1 mg quanti ml |
Acqua | 0,001 ml |
Albume | 0,00097 ml |
Burro fuso | 0,00104 ml |
Cioccolata calda | 0,00083 ml |
Latte intero | 0,00097 ml |
Latte parzialmente scremato | 0,000968 ml |
Latte scremato | 0,000965 ml |
Miele | 0,0007 ml |
Olio d'oliva | 0,00109 ml |
Olio di semi | 0,00108 ml |
Succo di frutta | 0,0009 ml |
Vino | 0,00102 ml |
Per convertire i mg di un alimento in ml è sufficiente moltiplicare la quantità in milligrammi per il valore scritto in tabella.
Vediamo un esempio e convertiamo 800 mg di miele in ml.
In tabella si legge che 1 mg di miele equivale a 0,0007 ml, per cui 800 mg di miele equivalgono a 0,56 ml
Convertitore mg in ml
Ecco un tool per convertire i mg in ml online. Per usarlo basta inserire da tastiera il numero di milligrammi e il nome della sostanza, e premere su "Converti".
Qualche raccomandazione:
- i numeri decimali vanno scritti con il punto, e non la virgola;
- il nome della sostanza va scritto in inglese; se non si ricorda la traduzione di qualche termine si può usare Google Traduttore;
- se non si inserisce il nome della sostanza, il tool fa riferimento all'acqua.
Tool online
***
Un altro modo (del tutto equivalente) per convertire i milligrammi in millilitri è quello di esprimere i milligrammi in grammi, e successivamente convertire i grammi in ml. Se vuoi saperne di più ti rimandiamo agli approfondimenti degli omonimi link. ;)