Per esprimere 1 pollice in mm basta ricordare la definizione di pollice, solitamente data in funzione del centimetro, e convertire i centimetri i millimetri. Come vedremo tra poco, in questo modo si ricava che 1 pollice equivale a 25,4 millimetri
Il pollice, che da qui in poi indicheremo col simbolo in o con il doppio apice (''), è un'unità di misura della lunghezza che non appartiene al Sistema Internazionale, ma che viene usata in tutto il mondo in diversi settori, primi tra tutti quello idraulico e tecnologico.
Ad esempio le misure dei diametri di tubi, raccordi e cerchioni, le dimensioni degli schermi TV, ma anche quelle degli schermi di PC, tablet e smartphone, sono tutte riportate in pollici.
1 pollice equivale a 2,54 centimetri (cm)
dunque per calcolare il valore di 1 pollice in mm basta convertire 2,54 centimetri in millimetri moltiplicando per 10.
In definitiva 1 pollice corrisponde a 2,54 mm
Equivalenze tra pollici e mm
Conoscendo il valore di 1 pollice in mm possiamo svolgere qualsiasi equivalenza tra pollici e millimetri. In particolare:
- per passare dai pollici ai millimetri si deve moltiplicare la misura in pollici per il fattore di conversione 25,4;
- per convertire i millimetri in pollici occorre dividere la misura in millimetri per 25,4.
Vediamo qualche esempio.
1) 3/4 di pollice quanti mm sono?
Convertiamo i pollici in mm moltiplicando per 25,4
nelle moltiplicazioni tra un numero (intero o decimale) e una frazione si deve moltiplicare il numero per il numeratore e dividere il risultato per il denominatore
In buona sostanza 3/4 di pollice equivalgono a 19,05 mm.
2) Convertire 381 mm in pollici.
Dividiamo la misura in millimetri per 25,4
e otteniamo che 381 mm equivalgono a 15 pollici
3) 1 pollice e 1/2 quanti mm sono?
1 pollice e 1/2 è un modo per indicare 1 pollice più mezzo pollice, ossia 1,5 pollici.
Convertiamo allora 1,5 pollici in mm moltiplicando tale misura per 25,4
dunque 1 pollice e 1/2 corrisponde a 38,1 millimetri
***
Ci fermiamo qui, ma se vuoi saperne di più sul pollice e sulle altre misure misure inglesi, puoi leggere la pagina del link.
Ti segnaliamo anche:
- la lezione sulle equivalenze tra misure di lunghezza;
- il convertitore di misure, un tool online con cui effettuare qualsiasi conversione.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |