Per svolgere le conversioni are mq, ossia per convertire le are in metri quadri e viceversa per esprimere i metri quadri in are, si deve rispettivamente moltiplicare e dividere per il fattore di conversione 100.
L'ara e il metro quadrato sono due unità di misura della superficie:
• il metro quadrato, che andrebbe più correttamente indicato con m2 e non con mq, è l'unità di misura fondamentale della superficie del Sistema Internazionale. 1 metro quadro corrisponde all'area di un quadrato con il lato lungo 1 metro.
• L'ara (simbolo a) è un'unità di misura agraria usata in agricoltura per misurare l'area dei campi e degli appezzamenti di terreno. 1 ara equivale all'area di un quadrato con il lato lungo 1 decametro, per cui 1 ara corrisponde a una superficie di 1 decametro quadrato
Il decametro quadrato è un multiplo del metro quadrato, e in particolare 1 dam2 equivale a 100 m2.
Di conseguenza 1 ara equivale a 100 metri quadri
e quindi:
- per convertire le are in mq si deve moltiplicare per 100;
- per convertire i metri quadri in are si deve dividere per 100.
Conversioni are mq con la scala del metro quadro
Poiché 1 ara equivale a 1 decametro quadrato, un altro metodo per svolgere le conversioni are mq è dato dalla scala del metro quadro:
Scala del metro quadrato.
Per svolgere un'equivalenza con la scala del metro quadrato basta posizionarsi sul gradino dell'unità di misura di partenza e raggiungere quello dell'unità di misura d'arrivo, contando il numero di gradini percorsi.
A questo punto si deve:
- dividere per 100 elevato al numero di gradini, se sono stati percorsi in salita;
- moltiplicare per 100 elevato al numero di gradini, se sono stati percorsi in discesa.
Se siamo sul gradino del decametro quadrato (dam2) - che equivale a 1 ara - per raggiungere lo scalino dei metri quadrati (m2) dobbiamo scenderne 1, pertanto per convertire le are in mq dobbiamo moltiplicare per 1001=100.
Viceversa, se siamo sul gradino del metro quadro per raggiungere quello del decametro quadrato dobbiamo salirne 1, dunque per convertire i mq in are dobbiamo dividere per 101=100.
Esempi di conversioni are mq
1) Convertire 5 are in mq.
Per svolgere la conversione dobbiamo moltiplicare per 100, dunque 5 are equivalgono a 500 metri quadri.
2) 100 are quanti mq sono?
Moltiplichiamo per 100 e otteniamo che 100 are corrispondono a diecimila metri quadrati, ossia a 1 ettaro.
3) 1 mq quante are sono?
Convertiamo 1 metro quadro in are dividendo per 100.
per cui 1 metro quadro è l'equivalente di 0,01 are.
4) Esprimere 1000 mq in are.
1000 metri quadri equivalgono a 10 are, infatti
Convertitore are mq
Con il seguente tool puoi svolgere le conversioni da are a mq online. Ti basta inserire da tastiera il numero di are che vuoi convertire in metri quadri, e cliccare su Converti.
Solo una raccomandazione: affinché il tool funzioni correttamente, per scrivere misure sotto forma di numeri decimali si deve separare la parte intera da quella decimale con un punto, e non con la virgola.
(Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)
***
Per concludere ecco un paio di riferimenti utili:
- convertitore d'area, un tool per convertire qualsiasi misura di superficie in un'altra e che potrai usare, ad esempio, per svolgere le conversioni da metri quadri ad are;
- equivalenze tra misure di superficie, una lezione di riepilogo interamente dedicata alle conversioni tra unità di misura della superficie.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |