Ciao sra,
la componente attiva della forza peso, quella lungo l'asse x del riferimento cartesiano centrato nel baricentro del corpo e inclinato in modo tale da essere parallelo al lato obliquo del piano è data da
dove ho approssimato g con 9,8 m/s2.
Il lavoro è definito come la forza per lo spostamento. Dovendo calcolare il lavoro nel corso della discesa avremo che lo spostamento coincide proprio con la lunghezza l=15 m del piano inclinato:
La potenza è definita come il rapporto tra il lavoro e il tempo. Quindi dobbiamo per prima cosa calcolare il tempo impiegato dal corpo per scorrere lungo il piano. Tale formula è data da
dove ax è l'accelerazione lungo l'asse x, questa formula si ricava dall'equazione per il calcolo dell'accelerazione di un moto uniformemente accelerato.
La componente dell'accelerazione sull'asse x è data da
Abbiamo tutto quello che ci serve, sostituiamo nella formula per il calcolo del tempo:
La potenza come dicevamo prima è il rapporto tra lavoro e tempo:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |